Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

Acquisto ballette funghi pioppini

11/11/2013, 11:10

Salve,
volevo un consiglio...avendo acquistato ad un notocentro commerciale 2 ballette di funghi pioppini, stesso loro hanno consigliato:

1- prendere un recipiente di plastica
2- mettere uno strato di torba sul fondo
3- levare dalla plastica le balle
4- metterle sullo strato
5- riempire il recipiente con la torba fino a coprire con 2 cm di torba
6- spruzzare con acqua
7- mettere in un luogo umido NO contatto diretto del sole (es. bagno)


Pero' le istruzioni mi dicevano altro ....tipo tagliare la plastica dove era contenuta la balletta, e riempire con uno strato di terriccio....


Secondo voi esperti ....come ho fatto io (sotto consiglio di quelli del negozio) va bene lo stesso, oppure ho commesso un errore ???
Domanda stupida...ma non vi è il rischio che possa crescere qualche altro fungo indesiderato (velenoso) ?

Grazie

Re: Acquisto ballette funghi pioppini

11/11/2013, 22:59

..nessuna idea in proposito ???

Re: Acquisto ballette funghi pioppini

19/11/2013, 15:57

Le ballette che hai acquistato erano piccole da 4-5 kilogrammi o da 20-25 kiulogrammi? Normalmente, se erano da 20-25 kilogrammi, essendo forate, basta metterle alla temperatura ideale di 18-20 gradi ambiente ed umidificarle costantemente sino alla nascita dei piccoli corpi fruttiferi.........poi bagnare meno e dare ricambio d'aria.....va bene anche non troppa luce. Si possono anche coprire con del terriccio tenendolo leggermente umido, come si fa con il cardoncello, più o meno. Se le ballette sono quelle piccole vanno tagliate sopra e coperte con del terriccio........ma non è prettamente indispensabile. Si potrebbe anche togliere tutta la plastica del pane, ma poi bisogna far si che la superficie del substrato si possa mantenere sempre umida altrimenti, se si essica, i funghi fanno fatica ad uscire........questo in linea di massima, poichè le situazioni ambientali possono essere molto diverse e quindi cambia il modo di trattare le ballette.........cordiali saluti da Raoul.

Re: Acquisto ballette funghi pioppini

20/11/2013, 19:37

Grazie Raoul,
comunque bellissimo ...sono usciti dei piccoli funghettini ....e circa 2-3 volte al giorno...sto spruzzando con acqua !!!
Ripeto la domanda banale fatta....ovviamente non c'è il pericolo che possano nascere dei funghi velenosi...vero ???

Re: Acquisto ballette funghi pioppini

28/11/2013, 0:20

scusate se mi intrometto
ho acquistato una balletta di pioppini in internet che sta dando i suoi frutti ma i costi sono elevati soprattutto le spese di spedizione
vivo vicino a la spezia ma non riesco a trovare un fornitore in zona vorrei una decina di ballette qualcuno mi può aiutare grazie

Re: Acquisto ballette funghi pioppini

29/11/2013, 11:34

Per l'acquisto delle ballette di pioppino non c'è purtroppo la comodità di molti rivenditori.............e sopratutto ce ne sono pochi...........se riesco ad organizzarmi, spero di poterlo fare in prima persona, però ci vorrà ancora un pò di tempo............saluti da Raoul.

Re: Acquisto ballette funghi pioppini

30/11/2013, 0:01

grazie Roaul
se riesci a darmi dei tempi almeno so regolarmi
saluti
Rispondi al messaggio