04/12/2015, 17:05
04/12/2015, 18:03
05/12/2015, 10:48
pericle ha scritto:......est propriu abile qustu Mattlevy!
Scherzi a parte, complimenti davvero.
Alcune considerazioni: il dosaggio è quello che eseguivo quando ho iniziato a fare il formaggio, d'altronde seguivo le indicazioni del forum e/o quelle riportate nella scheda tecnica del caglio in pasta, però aveva un sapore che non definirei classico ircino ma che andava più sullo "spunto", mentre il grado di piccantezza era più che gradevole; per questo motivo nel tempo ho diminuito i dosaggi di cui ho parlato l'altro giorno. Però vedendo che anche tu hai fatto la stessa cosa ti chiedo: hanno importanza i fermenti? che sapore hai rilevato? e le note sono ircine o di caglio? scusa ma non critico la tua lavorazione, anzi mi conforta, però a me sembra che il gusto tenda più allo spunto da caglio che non all'ircino tipico del pecorino sardo o particolarmente saporito. O forse è solo una questione di gusti.
05/12/2015, 17:14
25/02/2016, 10:13
26/02/2016, 8:13
26/02/2016, 9:26
andrea1990m ha scritto:Quanto bisogna farlo stagionare questo formaggio per iniziare ad essere un pò piccantino? Lavorando a latte crudo...
Barbagia ha scritto:Dalla foto...vista dal telefono....per cui potrei sbagliarmi...sembra sfogliato
26/02/2016, 16:07
26/02/2016, 21:25
Barbagia ha scritto:mica tutti i formaggi a caglio in pasta sfogliano....se no addio romano e addio fiore sardo....quando scendon troppo d ph rischiano la sfoglia...
10/03/2016, 22:08
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.