Autore |
Messaggio |
claudio200000
Iscritto il: 15/03/2014, 12:28 Messaggi: 72 Località: Fiano Romano
|

Piacere di conoscervi , eccoci qui con un'altra bella passione da migliorare molto e da portare avantigrazie ai vostri consigli. Vi chiedo cortesemente di darmi tanti consigli utili per migliorare il procedimento. Ho letto parecchio qui nel forum prima di cimentarmi e speriamo di aver fatto tutto bene . Allora partiamo dalla materia prima 5 litri di latte di pecora crudo che non ho pastorizzato (prendendo tutti i rischi del non farlo) , l'ho portato a 38 gradi ed ho inoculato 2,5 ml di caglio liquido di quello reperibile in farmacia, ho lasciato tutto riposare per 40 minuti sotto una bella coperta al caldo. Dopo 40 minuti la cagliata era pronta ed ho tagliato a scacchiera lasciando riposare per altri 15 minuti prima di rompere a chicco di mais/riso mentre portavo la temperatura a 43 gradi per poi lasciare riposare altri 10 minuti prima di rimettere insieme la cagliata e mettere negli stampi. Ho rigirato piu volte le forme (non saprei dirvi quante volte in quanto tempo ma comunque spesso) lasciandole in un ambiente umido e caldo (il forno) per tutta la notte. Questa mattina ho preparato una salamoia al 20% e ritengo di tenere le due forme uscite fuori 8 ore (4per lato). Secondo voi finita la salamoia faccio stagionare in frigorifero o fuori ? Considerate che non ho una cantina e che il frigo non ha il no frost. Grazie
|
31/10/2014, 13:50 |
|
 |
|
 |
claudio200000
Iscritto il: 15/03/2014, 12:28 Messaggi: 72 Località: Fiano Romano
|
Ed ecco qualche foto
|
31/10/2014, 13:55 |
|
 |
claudio200000
Iscritto il: 15/03/2014, 12:28 Messaggi: 72 Località: Fiano Romano
|
Qualche info in piu: il latte l'ho preso da un allevatore qui vicino a 1,20 a litro ed il peso delle forme ieri sera era 1,6 kg (lo so che scendera molto) tra poco che e' pranzo pesero' anche la ricotta. Non ho pressato le forne se non con le mani ogni volta che giravo
|
31/10/2014, 13:58 |
|
 |
claudio200000
Iscritto il: 15/03/2014, 12:28 Messaggi: 72 Località: Fiano Romano
|
Sono usciti 400 grammi di ricotta aggiungendo 10 ml di aceto di mele al siero quando stava a 78 gradi dopo che avevo aggiunto 20 grammi di sale al composto a 65 gradi.
Allegati:
image.jpg [ 58.57 KiB | Osservato 1104 volte ]
image.jpg [ 59.51 KiB | Osservato 1104 volte ]
|
31/10/2014, 15:00 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Direi che per essere la prima volta non sei andato poi così male. Però dovresti tenere un registro con tutte le operazioni che hai fatto, tempi temperature e quantità. Giusto perché così la prossima volta, se il formaggio è buono, lo puoi rifare uguale e anche perché se dovesse avere qualche difetto, sai dove andare a lavorare per migliorare o per aggiustare. C'era un personaggio di Fiano che bazzicava in questa sezione qualche anno fa, ora mi sembra abbia un caseificio
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
01/11/2014, 11:09 |
|
 |
claudio200000
Iscritto il: 15/03/2014, 12:28 Messaggi: 72 Località: Fiano Romano
|
Beh allora direi che e' di buon auspicio  ! E' stato un incubo trovare altri stampi per caciotte ma finalmente ieri un agraria le avevaaaaa  ! Ora posso sia fare delle piccole formaggelle di primo sale che lavorare piu latte . Tsuna per il diario pensavo di farlo proprio qui nel forum cosi facendo dai miei errori potrebbero imparare anche altri . Secondo te per la lavorazione che ho fatto quale sarebbe il giusto tempo di stagionatura per questo formaggio ?
|
01/11/2014, 12:30 |
|
 |
claudio200000
Iscritto il: 15/03/2014, 12:28 Messaggi: 72 Località: Fiano Romano
|
Aggiornamento: le caciottine sono in frigorifero a stagionare ad una temperatura di 10 gradi (l'umidita non posso misurarla per ora) e pesano rispettivamente 555 grammi e 588 grammi. Domanda : devo ripetere la salatura da qui all'apertura ? Da questo momento in poi quanto peso perdono in percentuale ?
|
01/11/2014, 18:19 |
|
 |
DanCASaccio
Iscritto il: 17/10/2014, 18:32 Messaggi: 221 Località: Deutschland
|
Ciao Claudio, io sono probabilmente più neofita di te, e devo dire che se le caciotte sono belle, la ricotta mi fa morire d'invidia Dan
|
02/11/2014, 19:20 |
|
 |
claudio200000
Iscritto il: 15/03/2014, 12:28 Messaggi: 72 Località: Fiano Romano
|
Grazie mille per i complimenti ! Era anche molto buona ! Pero' ancora nessuno ha risposto ai miei quesiti
|
04/11/2014, 19:23 |
|
 |
pisolo
Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
|
io stagionerei in frigorifero nel ripiano verdure poi sarebbero da mettere in cantina ma se la cantina non ce l'hai ... poi vieni al raduno che ti liberi di tutti i quesitiiiiii !!!!  pisolo
_________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna
|
05/11/2014, 11:38 |
|
|