|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
a quanti gradi deve iniziare ad affiorare la ricotta?
Autore |
Messaggio |
aratola
Iscritto il: 10/03/2011, 13:30 Messaggi: 95
|
salve volevo chiedere .. ma per ottenere una buona buona ricotta a quanti gradi deve iniziare ad affiorare? perchè possiamo dire che la ricotta affiora per temperatura e acidità.. quindi se la mia ricotta inizia ad affiorare ad una temperatura cosi bassa vuol dire che è un ph basso.! mi sapeta dire a quanto deve essere di ph il siero.! grazie mille..
|
12/02/2013, 16:35 |
|
|
|
|
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
se parli di siero di latte ovino, precipita a basse temperature (80/81°) perchè è un siero ricco di proteine.
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
13/02/2013, 0:31 |
|
|
aratola
Iscritto il: 10/03/2011, 13:30 Messaggi: 95
|
si parlo di un siero di latte ovino..! quando faccio la ricotta precipita a 71 gradi. come mai a così bassa temperature? ho un siero troppo acido.? che ph deve avere un siero ideale per ottenere una buona ricotta?
|
13/02/2013, 15:42 |
|
|
4mori
Iscritto il: 12/03/2012, 11:12 Messaggi: 6
|
Proprio ieri ho avuto un problema, la ricotta di latte ovino, è affiorata a 90°-92°. Il sapore purtroppo era acidulo, niente a che vedere con il sapore delle precedenti lavorazioni. Può essere dipeso dallo yogurt e da un tempo troppo lungo (dopo aver messo lo yogurt al 2%) prima di cagliare?
|
11/03/2013, 19:21 |
|
|
taurino
Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1493 Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
|
Alle mie lavorazioni...ho sempre aggiunto lo yougurt(percentuale 1,5-2%)...tempo di riposo prima dell'aggiunta caglio max 20 minuti...Facendo i dovuti scongiuri...la ricotta è sempre affioriata intorno agli 80° C..
_________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
|
13/03/2013, 0:53 |
|
|
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
taurino ha scritto: Alle mie lavorazioni...ho sempre aggiunto lo yougurt(percentuale 1,5-2%)...tempo di riposo prima dell'aggiunta caglio max 20 minuti...Facendo i dovuti scongiuri...la ricotta è sempre affioriata intorno agli 80° C.. Latte un po più acido
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
13/03/2013, 17:42 |
|
|
signorvaso
Iscritto il: 22/01/2011, 2:22 Messaggi: 7
Formazione: maestro d'arte
|
Ciao, non sò se c'è una regola com.que ti posto la mia esperienza, dopo aver fatto il formaggio metto subito il siero di latte ovino in caldaia, ne lavoro sempre 15 lt, non aggiungo nulla nel fare il formaggio apparte il caglio ovviamente, con il siero ottenuto e senza aggiunta di latte a me affiora sempre a 76° da due anni che faccio questa procedura è stato sempre così. ciao
|
05/05/2013, 20:33 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|