24/08/2015, 19:23
Miche87 ha scritto:Ho letto solo ora la tua risposta tsuna.. nel frattempo, consapevole di ciò che hai scritto, spulciando anche sul forum, la cagliata ci ha messo un pò di più a formarsi, e ho usato il caglio il polvere di vitello. Ho usato ca il 33 % di latte di capra e il 69 di vacca. Vi farò le foto al taglio e vi farò sapere il gusto!
31/08/2015, 11:15
01/04/2017, 18:26
02/04/2017, 22:44
john ha scritto:Ho letto la ricetta del formaggio sulla pagina 1 dell'argomento e vorrei sapere da quanto latte sei partito per otterene una forma delle dimensioni che hai postato.
Grazie
03/04/2017, 8:34
tsunaseth ha scritto:john ha scritto:Ho letto la ricetta del formaggio sulla pagina 1 dell'argomento e vorrei sapere da quanto latte sei partito per otterene una forma delle dimensioni che hai postato.
Grazie
8 messaggi e neanche una presentazione..
Presentati come si deve!!
29/04/2017, 18:41
06/05/2017, 13:08
john ha scritto:Salve io ho letto e seguito la ricetta di questo argomento passo passo, però durante i primi due rivoltamenti la forma era molto morbida, perdeva subito la forma e non è stato facile rivoltarla, volevo sapere se è una cosa normale oppure potrei ho commesso degli errori io (cosa che non escludo) e ne ho compromesso la consistenza ?
Grazie 1000 !!!
28/05/2017, 11:31
john ha scritto:Ciao, scusa ma non ho capito cosa intendi con il presentati come si deve, mi sono iscritto, leggo e cerco si scrivere/chiedere neglia rgomenti corretti, ma non so cosa intendi per presentazione...scusa la mia ignoranza !
21/06/2017, 23:01
tsunaseth ha scritto:john ha scritto:Ciao, scusa ma non ho capito cosa intendi con il presentati come si deve, mi sono iscritto, leggo e cerco si scrivere/chiedere neglia rgomenti corretti, ma non so cosa intendi per presentazione...scusa la mia ignoranza !
Esempio:
"ciao mi chiamo Ermanno sono originario della provincia di Brescia e attualmente vivo in NZ dove faccio formaggi, il mio livello di conoscenza casearia è abbastanza alto. Nel tempo libero vado a pescare oppure guardo il rugby, oltre ad essere moderatore in questo forum, seguo alcuni blog di casearia su alcuni social. Altro mio hobby (che è molto simile al vostro) quello di farmi i formaggi a casa, specialmente ora che sono dall'altra parte del mondo e tutti non li trovo, faccio quelli che mi mancano"
questa è una presentazione
26/06/2017, 13:04
john ha scritto:Salve io ho letto e seguito la ricetta di questo argomento passo passo, però durante i primi due rivoltamenti la forma era molto morbida, perdeva subito la forma e non è stato facile rivoltarla, volevo sapere se è una cosa normale oppure potrei ho commesso degli errori io (cosa che non escludo) e ne ho compromesso la consistenza ?
Grazie 1000 !!!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.