 |
Autore |
Messaggio |
Irenina
Iscritto il: 02/05/2012, 13:47 Messaggi: 10
|
Io ho fatto un formaggetto di capra stagionato. Per intenderci: aveva la consistenza del formaggio grana. Stagionatura in frigorifero per 2 mesi e mezzo. Credo che il frigo lo abbia veramente asciugato troppo.
Allegati:
capra1.jpg [ 157.81 KiB | Osservato 1300 volte ]
capra4.jpg [ 166.36 KiB | Osservato 1300 volte ]
|
18/09/2012, 10:51 |
|
 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
Ciao irenina, Si, il frigorifero tende ad asciugare si... ma questo sembra l'effetto di un no-frost e di un taglio moooolto fine non hai un igrometro? immagino che tu l'abbia scritta la ricetta che hai seguito vero? ...scrivila anche qui.
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
18/09/2012, 13:56 |
|
 |
Irenina
Iscritto il: 02/05/2012, 13:47 Messaggi: 10
|
Il mio frigorifero è un nofrost. non ho un igrometro; tengo il formaggio umido con olio di girasole messo quotidianamente e mensilmente con un leggero passaggio in salamoia. adesso sono agli inizi e il mio principale cruccio è proprio la stagionatura. Comprerò un igrometro. Non so se posso scrivere la ricetta. l'ho presa da un libro. posso riportarla lo stesso? Irene
|
18/09/2012, 16:01 |
|
 |
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Siamo curiosi...
|
18/09/2012, 18:07 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
Irenina ha scritto: Il mio frigorifero è un nofrost. Il nofrost NON VA BENE!!!non sò quante volte l'abbiamo ripetuto!!! leggiti questi 2 argomenti: industria-lattiero-casearia-f40/la-stagionatura-delle-mie-produzioni-casalinghe-t32319.htmle post217856.html#p217856poi ne riparliamo...
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
18/09/2012, 21:23 |
|
 |
battaglin76
Iscritto il: 01/09/2011, 16:51 Messaggi: 314 Località: reggio emilia
Formazione: laurea economia e commercio
|
ieri aperta la mia toma di capra dopo 3mesi e 20gg, 1,3kg. sapore ottimo, leggermente "piccante", pasta asciutta. nel frattempo ne ho già fatte altre, mi chiedevo se ha senso stagionarle molto di più, dai 6 mesi a 1 anno. http://i.imgur.com/Qi84u.jpghttp://i.imgur.com/3pvdo.jpg
_________________ é finito il latte di pecora
|
21/09/2012, 14:15 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
 Complimenti Battaglin... molto bella! Anche se Tsuna ti tirerà le orecchie per quegli occhi di struttura... Io non la farei andare oltre, il sottocrosta e la tessitura della pasta vanno benissimo così. Portarlo a 6 mesi... La prova la puoi sempre fare... se ti piace più asciutto. Domandina: che % UR hai in cantina? dalle foto, la crosta sembra un po asciuttina... o è una mia impressione?
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
22/09/2012, 21:51 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
[battaglin76] Secondo me ha asciugato troppo in lavorazione e questo è il risultato, infatti anche la crosta è tutta crepata. Io i complimenti non te li faccio.Non è bello... Ci hai abituato a prodotti nettamente migliori e questo non lo è!!!
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
23/09/2012, 16:38 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Irenina ha scritto: Il mio frigorifero è un nofrost. non ho un igrometro; tengo il formaggio umido con olio di girasole messo quotidianamente e mensilmente con un leggero passaggio in salamoia. adesso sono agli inizi e il mio principale cruccio è proprio la stagionatura. Comprerò un igrometro. Non so se posso scrivere la ricetta. l'ho presa da un libro. posso riportarla lo stesso? Irene L'olio crea una patina sul formaggio e non lascia penetrare l'umidità, per me è stato l'olio a rovinarti il formaggio Poi dire rovinarti... Non è poi male come grana 
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
23/09/2012, 16:41 |
|
 |
battaglin76
Iscritto il: 01/09/2011, 16:51 Messaggi: 314 Località: reggio emilia
Formazione: laurea economia e commercio
|
era la prima con quella tecnologia, intanto ne ho fatte già altre che sono in stagionatura dove ho cambiato alcuni passaggi...se vengon bene vi farò sapere  poi giù in frigo ho delle coagulazione lattiche che promettono bene. Sicuramente, ora che ci penso, c'è stato un bel problema..son stato via 3 settimane ad agosto (ho fatto anche un mini stage in caseificio  ) ed ho affidto la gestione frigo a mio cognato che se ne è altamente fregato infatti avrò spruzzato il frigo ogni 4-5gg  Resta comunque che il sapore è spaziale!
_________________ é finito il latte di pecora
|
23/09/2012, 23:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |