Switch to full style
Eco-etologia, gestione e conservazione, problematiche agro-forestali
Rispondi al messaggio

Vipera

20/02/2019, 13:32

Una delle poche certezze che avevo era che la vipera la riconosci velocemente dalla coda.
Se è un tutt'uno con il corpo si tratta di un innocuo serpentello mentre se si distingue dal corpo è una vipera.
Ma in questa foto trovata sul forum mi dite che si tratta di un cervone ...

download/file.php?id=101800&mode=view" target="_blank

Anche se il corpo non mi sembra quello della vipera ... ma la coda???
E' il caso che riveda le mie convinzioni?

Re: Vipera

20/02/2019, 14:56

Buongiorno,
corpo tozzo con la coda breve è solo uno dei segni per poter identificare una vipera, ma non basta.
Le altre caratteristiche morfologiche fondamentali per riconoscerla sono: testa piatta e triangolare ben distinta dal corpo; pupilla ellittica verticale; apice del muso rivolto verso l'alto; placche del capo piccole e irregolari.

Saluti, Gianni

Re: Vipera

20/02/2019, 22:36

Ciao, quello della foto è un cervone la vipera e tutt altra cosa. Saluti

Re: Vipera

20/02/2019, 22:39

aggiungo anche le macchie nere sul dorso sfalsate e a circa un cm e la pancia che va su grigio più o meno marcato
la certezza è controllare i denti veleniferi che si sfoderano sollevando la parte superiore della bocca :twisted:
Rispondi al messaggio