Salve a tutti, purtroppo me ne vergogno ma ho una limitata conoscenza di alcuni volatili. Quello in foto l'ho trovato morto (anzi erano in due distanti fra loro) nel mio terreno. Però non l'avevo mai visto. La dimensione è come quella di un merlo (grosso modo) Non so a cosa sia dovutto il decesso. Osservo molti volatili e morti non ne ho quasi mai trovati. Approfitto dell'occasione per dire che da diversi giorni non sento il richiamo della Poiana che transita più volte al giorno in larghi giri da falco.
Non mi veniva in mente (sai l'età) il nome tordo che conosco così avrei cercato in rete. Ti ringrazio per il suggerimento così ho potuto verificare ed è proprio tordo, del quale apprendo che ci sono sulle 300 specie. Pare che migrino. Se avesse mangiato qualche limaccia con veleno granulare in digestione, potrebbe essere la causa della morte.
Sinceramente, conosco bene i merli che sono insediati permanentemente quì al nord. Ne ho sotto nel condominio e in borgata. Maschio: nero becco giallo, femmina: nero sbiadito e becco non giallo. Per l'uccello in foto vedevo che sul web....lo mostrano anche come femmina di merlo...... ma per me sbagliano !! Vorrei qualche conferma da un esperto. Ciao a tutti
Premetto che non sono un esperto ma conosco abbastanza bene i merli... Da ragazzo ne ho allevati parecchi... li prelevavo dai nidi (errori di gioventu'). Certo che il riconoscimento da una foto e' sempre un incognita. Quello che mi fa propendere x merlo (sempre in base a quello che riesco a vedere dalla foto) e' il colore piu' scuro delle penne remiganti e della coda, rispetto ad un tordo. A mio avviso, viste le dimensioni (x quello che si puo' intuire) potrebbe trattarsi di una giovane femmina nata quest'anno. Dalle mie parti la prima nidiata la fanno gia' a marzo. Ben venga comunque qualche altro parere, magari di un vero esperto...