Oggi sono andata a fare il mercatino di Moncalieri e ho lasciato la merla in buona, anzi, ottima salute ma... quando sono tornata, non c'era più i miei genitori (sono qua x un paio di mesi) hanno dimenticato la porta aperta e Roy, il mio cane assassino, è entrato in camera, i miei genitori hanno trovato la merletta, nella cuccia del cane, senza evidenti ferite
Poverina però questa e la seconda volta che un tuo cane commette un crimine uffi però ora che stava bene io metterei il cane in punizione nello stesso momento in cui ha ucciso il merlo per fargli capire lo sbaglio
Ciao Squattrinata, Purtroppo ho visto il messaggio troppp tardi. Ti do qualche informazione per la prossima volta: 1) i merli escono dal nido prima di essere pronti a volare, ma i genitori continuano ad occuparsene, per cui quando si trovano a terra NON vanno presi, a meno di non avere lesioni evidenti; 2) l'alimentazione può essere sostenuta con camole della farina e del miele che si comprano in pescheria. Essendo un animale selvatico è bene fornirgli un'alimentazione il più simile possibile a quella naturale, visto che poi andrà liberato; 3) mi spiace ma l'errore non è stato del cane, ma bensì vostro: lo stesso giorno in cui lo avete trovato avreste dovuto contattare il centro LIPU o altra struttura preposta alla cura della fauna selvatica e consegnarlo a loro. Gli animali selvatici non sono pets e non si possono detenere in casa per più di 24h, ovvero il tempo materiale per contattare l'autorità competente. Senza dimenticare che per la cura dei selvatici occorrono delle conoscenze specifiche che non si possono improvvisare, che spesso non hanno nemmeno i veterinari di fauna domestica e che allevarli in casa vuol dire abituarli all'uomo, cosa che non va bene. Il merlo, poi, è una specie cacciabile... imprintarlo vuol dire farlo finire nel carniere del primo cacciatore di passaggio.
Mi dispiace molto per il merlo, ma il cane ha fatto il suo lavoro di predatore...
Mio nonno li prendeva dai nidi via nati da un paio di giorni e li cresceva imboccandoli per due settimane circa con giallo d uovo di gallina bollito sminuzzato con ortica bollita mescolato tutto assieme e inboccandoli e dando da bere col contagocce e tenerli sempre a temperatura di 22 gradi circa