Da me non se ne vedono più da fine settembre, e già nei primi giorni di settembre si creano grandi stormi di rondini sui fili della luce o telefono per la partenza, direi che per fine settembre non ce n'è più nessuna, anche perché di solito partono in gruppo. Non so se poi si fermano per un certo periodo nel sud d'Italia, dove fa più caldo.
Mi sembra il caso di chiudere quest'argomento che avevo aperto ad inizio primavera. Le rondini se sono già andate tutte. Gli ultimi giorni di agosto ce n'era una gran quantità, probabilmente anche di altre zone, ma il 2 settembre sono partite. Ne erano rimaste due o tre, che dormivano nel mio pollaio, credo una delle coppie riproduttrici più qualche nuovo nato, ma da ieri anche quelle se ne sono andate. Mi pare che gli anni scorsi partissero un po' più tardi, verso la metà di settembre, ma quest'anno se ne sono andate davvero presto, forse si sono spostate in una zona più ricca d'insetti?! Da voi ci sono ancora?
sabato 29 ottobre ho visto le ultime rondini(non penso di poterne vedere ancora)erano una decina e volavano come saette,avevano fretta di raggiungere la meta.
Anch'io ne ho viste sino a fine settembre, dalle mie parti, e perfino una a metà ottobre. Ho notato che si spostano a fine estate e si raggruppano in grossi stormi in luoghi ricchi d'acqua e d'insetti, prima di partire.
Da me c'è una coppia di merli in giardino, si sentono i primi verzellini e cardellini, ma soprattutto si haa presenza di una miriade di storni, nidificano pure sul tetto! Stamani sono riuscito a fotografare di nuovo la rondine e ho notato che nel frattempo ne è arrivata anche un'altra. Ah dimenticavo, ci sono anche un sacco di tortorelle.
Allegati
première hirondelle du printemps.png (107.41 KiB) Osservato 1247 volte