![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
Proprio fuori luogo questa nutria, in cima ad una collina, ben lontana da corsi d’acqua. Stanno invadendo ogni luogo.
|
24/12/2013, 16:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
divertimento x i cani immagino
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
24/12/2013, 17:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Malerba
Iscritto il: 29/05/2011, 10:06 Messaggi: 112 Località: Padova
Formazione: Ce l'ho nelle vene
|
Avrà perso il senso dell'orientamento? Dove l'hai fotografata?
|
24/12/2013, 19:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
Colline cesenati, quindi in Romagna, in questo prato erboso, quasi sulla sommità della collina alta 500m.
Allegati:
IMG_0886.JPG [ 83.04 KiB | Osservato 1078 volte ]
|
24/12/2013, 22:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
neoagricolo
Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
|
mordono le persone ?
_________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli)
|
24/12/2013, 22:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Nutria o Castorino - Myocastor coypus (Molina, 1782) http://www.agraria.org/faunaselvatica/nutria.htm
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
25/12/2013, 10:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
E come ha fatto ad arrivarci?
Che fine gli hai fatto fare?
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
30/12/2013, 13:36 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|