Switch to full style
Eco-etologia, gestione e conservazione, problematiche agro-forestali
Rispondi al messaggio

Gazze e merli

02/02/2016, 19:45

Buongiorno a tutti,
spero di non scrivere in un forum fuori argomento, ma volevo sapere da qualcuno di voi se sa come poter "attirare" e "familiarizzare" con una gazza.
Mi spiego meglio. Vivo a Verona e nella mia zona (città) vi sono alcune zone dove risiedo, frequentate da diverse "gazze" (o almeno credo siano tali, in quanto sono particolarmente grandi e hanno il petto bianco). Su uno dei miei balconi, dove coltivo anche diverse piante e non vi è un grande movimento per quanto riguarda le persone, lascio sia d'inverno che un po' meno d'estate, alcune noci sgusciate e qualche pezzetto di pane; così facendo, molto spesso il mio balcone è frequentato da piccoli passerotti e d'inverno da pettirossi (bellissimi) ma anche un paio di merli che penso abbiano un nido nelle vicinanze (quelli solitamente vanno dritti sulle noci). Mi piacerebbe sapere se vi sia un modo per poter attirare anche una di queste splendide gazze che vedo volare in zona e cosa potrei mettere per avere sul balcone più spesso dei merli. Questi, soprattutto d'estate, mi aiutano a tenere distanti le cavallette che frequentemente trovo su qualche mia pianta poco simpaticamente.

Un particolare ringraziamento a tutti coloro che mi risponderanno.

Alessandro - Verona.

Re: Gazze e merli

02/02/2016, 20:02

Credo dovevi postare nella sez. piccoli uccelli da gabbia e da voliera, forse avevi qualche dritta in più, comunque aspettiamo e vediamo se entra qualcuno.

Re: Gazze e merli

02/02/2016, 21:02

come già ti ha detto leonardo nn è questa la sezione in cui avrai piu' risposte. :roll:
Le gazze sono animali diffidenti ed è molto difficile "addomesticarle " quando sono adulte , per addomesticarne una bisognerebbe allevarla sin da pullo .Comunque per attirarle con il cibo ,devi considerare che sono animali che spesso si nutrono di carne quindi le noci o il pane te li mangiano proprio se stanno alla fame .
Il merlo invece è un insettivoro quindi se sulle tue piante ci sono molti insetti potrebbero venire da soli sul balcone.
Sul mio terrazzo ,in primavera ed estate ,stazionano sia merli che gazze ma cio' perchè ci sono alberi dove fanno il nido ed ho visto che i merli sono piu' diffidenti delle gazze.

Re: Gazze e merli

14/02/2016, 20:54

Ciao il tuo post è stato spostato qui.
ciao,Claudio

Re: Gazze e merli

16/02/2016, 12:35

Meglio se non arrivano le gazze. Infatti il proliferare indisturbato delle gazze sta riducendo in maniera significativa la popolazione di altri passeriformi. Nessuno se ne occupa figurati a chi interessa il proliferare delle gazze. Infatti nel periodo di riproduzione di tanti piccoli uccelli le gazze saccheggiano letteralmente sia le uova che i piccoli, mangiando tutto quello che riescono a trovare. La popolazione dei piccoli passeriformi nelle città dove sono presenti le gazze è in netta discesa mentre quella del corvide è in netta ascesa. Il fatto è che la gazza non ha un nemico naturale presente quindi può proliferare indisturbata. Inoltre riesce a scacciare anche altri corvidi come le taccole che fino a poco tempo fa erano presenti nelle città.
Purtroppo, ripeto, il problema non interessa a nessuno ma tra qualche anno si corre il rischio di trovarsi di fronte al problema.

Re: Gazze e merli

16/02/2016, 14:36

Metti qualche pezzetto di fegato e le vedrai arrivare.
Rispondi al messaggio