Buonasera, scrivo per avere un informazione... Da qualche mese ho cresciuto un cinghiale, trovato da piccolo disperso, adesso io la vorrei tenere, mettendola in regola, facendo il permesso e aprendo il codice di stalla... É possibile? O sono obbligato a darla tipo alla guardia forestale?
Ci sono norme regionali che regolamentano la detenzione di fauna selvatica, Quando io ho allevato cinghiali il percorso era complesso sulla carta, fondamentalmente voleva essere deterrente al detenere fauna selvatica L'adempimento sostanziale era 1) origine dei soggetti, che andava documentata 2) compilazione di un registro di carico scarico 3) allevato solo per autoconsumo o ornamentale verifica della idoneità dei luoghi stabulazione 4) visite periodiche e casuali da parte dei vigili provinciali
Credo tu abbia omesso di comunicare il ritrovamento ai vigili provinciali e questo ti esponga a rogne
ci sono regole da rispettare assai complicate quali «Disciplina degli allevamenti e dei centri pubblici e privati di riproduzione di fauna selvatica». ti consiglio di valutare meglio le attenzioni e apprensioni ad un cucciolo di cinghiale che è grazioso da piccolo ma che poi diverrà un ungulato assai pericoloso. lo vuoi allevare fino alla vecchiaia........ e poi?
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: Cinghiale
08/05/2020, 14:52
Tralascio l'omissione delle pratiche burocratiche , per le quali dovrai chiedere alla asl.. Ma le vaccinazioni? Lo sai che possono portare malattie e diffonderle agli allevamenti vicini, come la PSA o il morbo di Aujeszky? Capisco che amiate gli animali, ma quando si trova un selvatico in difficoltà si portano nei centri di recupero non ci improvvisa allevatori. I cinghiali non sono notoriamente molto docili, specie i maschi.
io ho avuto la stessa esperienza, salvato in tenera età perchè la madre era stata uccisa dai bracconieri, lo ho aiutato per circa un mese e poi lo ho liberato.. adesso gira libero intorno all azienda e spesso si avvicina per farsi fare due grattini poi torna alla sua quotidianità. detenere selvatici senza le opportune autorizzazioni puo causare grane sia penali che pecuniarie, parliamo di migliaia di euro di multa. quindi consiglio se ci si trova nella stessa situazione di avvertire immediatamente asl e forestale e seguire le loro indicazioni.