Switch to full style
Eco-etologia, gestione e conservazione, problematiche agro-forestali
Rispondi al messaggio

Re: ancora lupi

30/01/2018, 23:09

Tarty81 ha scritto:Chiedi se è un cacciatore... Tutto torna. Saluti


stesso discorso vale per te saluti e rispetto non delirio

Re: ancora lupi

31/01/2018, 18:35

Tarty81 ha scritto:Sono d accordissimo con voi ma spesso la colpa cade sul lupo mentre la bestia più bestia è sempre l uomo... Bisogna abbattere i cinghiali... Bisogna abbattere I lupi, bisogna abbattere gli ungulati... Bisogna abbattere i porcospini, bisogna abbattere le lepri... È così via... (tutti questi animali portano danni alla agricoltura) ora vi chiedo qualche politico o persona che sia, che sbaglia continuamente facendo leggi sbagliate, ripopolamenti assurdi o permessi edilizi sui parchi non li abbattiamo mai? Se i cacciatori facessero il proprio lavoro da cacciatori con la selezione e non i ripopolamenti a proprio interesse venatorio, e lo stato facesse leggi per la tutela di persone e natura questi problemi non ci sarebbero. Ci stiamo autodistruggendo... In Alaska si convive con i predatori più grandi al mondo e noi ci causano problemi le volpi che paesino l italia :lol: :lol: Saluti


in Alaska anche i minori di 10 anni possono cacciare se accompagnati da un adulto, le licenze sono gratis per gli over 65 e per i disabili con più del 50% di invalidità, da marzo 2017 la legge Obama sul divieto di caccia dei grandi predatori è stata annullata, si possono cacciare lupi volpi e orsi. nelle scuole elementari vi sono corsi di macellazione degli animali commestibili come i cervi.

Re: ancora lupi

31/01/2018, 20:16

La questione è semplice,il lupo c'è e sta tornando da solo,punto,fine. Che vogliate o no non si può cacciare. E si trovo patetico chi invece di accettare la sistuazione continua ad alimentare il disappunto nei confronti di questo animale il che non serve ad una emerita e crea solo più confusione... quando invece sarebbe piu utile e costruttivo dare idee e condividere esperienze che portino a risultati per tutti invece di squaquarellare. Perché la questione è sempre quella c'è e basta. Peace

Re: ancora lupi

01/02/2018, 0:16

La questione in effetti è semplicissima, per chi non rischia nulla.
Il disappunto nasce in persone che rischiano il proprio gregge che è il loro lavoro, il proprio guadagno, l'investimento per il futuro.
Scusate..

Re: ancora lupi

01/02/2018, 1:12

E cosa se ne fanno del loro crescente disappunto? La questione è sempre una,e non si può prescindere da questa. Allora conviene che si sprechino energie per trovare soluzioni innovative reali funzionanti nel rispetto di tutti. Perché dire a sti lupi qua sti lupi là non porta a niente secondo me,quanto invece porterebbe a qualcosa secondo me confrontare le esperienze fra chi ha subito danni e chi no analizzare i punti di discordanza e intervenire su quelli. La macchina di prima deve partire per potere arrivare alla quinta,qua mi sembra che si parte già in quinta senza analizzare mai(come siamo sempre abituati a fare in tutto noi italiani), almeno da quello che vedo non ho visto discussioni con qualcosa di costruttivo.

Re: ancora lupi

01/02/2018, 8:33

Roberto io non sono contro la caccia... Sono contro il modo di come si svolge in Italia. In Alaska lo fanno per mangiare e con serietà ..li puoi uccidere un numero di capi in tutto l anno... Non puoi ammazzare in età giovane non puoi abbattere femmine in periodi determinati non puoi uccidere più di un animale in una giornata.. Ecc ecc. Se ti beccano a uccidere un animale fuori stagione vai in galera.... Qui andare a caccia o portare i cani in addestramento a Caccia chiusa e pratica giornaliera. Ovviamente parlo della mia regione... Tutto qui... Il problema per i lupo e uno solo visto e considerato che una gran parte dei soldi che arrivano dal Europa vanno sempre per i famosi posti svantaggiati ... È una vita che qui in Abruzzo prendono soldi... È ora che i pastori si cappiano e fanno recinti anti lupo. Saluti

Re: ancora lupi

01/02/2018, 14:19

[quote="ROBERTO1978"]partendo dal fatto che non sono cacciatore mi associo al patetico del post precedente, un video che mostra un animale disabile per impietosire la gente,


Ripeto, il video mostra la realtà, un cucciolo disabile e il modo con cui si rapporta al branco e alla scarse probabilità di sopravvivenza; molto interessante dal punto di vista naturalistico, fra l'altro.
Nulla di patetico: chi vuole ridurre il numero dei lupi non ne sarà impietosito e chi lo ama e tiene alla sua presenza continuerà a pensarla esattamente alla stessa maniera.

Re: ancora lupi

01/02/2018, 17:48

in Alaska non è che mi piace il loro modo di cacciare, mettono trappole e cacciano anche quando c'è la neve ( voi direte quando è che non c'è)mentre in Italia sono vietate tutte e due le situazioni, in Italia gli ambientalisti fanno le leggi con il cuore, ma non con il cervello, basti pensare alle leggi sulla migratoria, limitano sia il carniere che le giornate di caccia,(cosa che trovo anche giusta)ma poi lo stesso cacciatore, prende un aereo va in nord africa e incarniera gli stessi uccelli che sono passati per l'Italia e senza limitazioni di capi, se queste sono leggi fatte correttamente, poi mi dicono che in tutto il nord africa ci sono centinaia di chilometri (avete letto bene chilometri) di reti verticali per la cattura degli uccelli migratori, e le reti non fanno distinzione di specie cacciabile o meno. ora questo benedetto lupo se lo si lascia stare si moltiplicherà come i cinghiali.

Re: ancora lupi

01/02/2018, 17:57

Mi sembra che si sia analizzato parecchio, provo a sintetizzare, se sono capace, le possibili soluzioni al problema.
1) recintare il gregge. Ma i costi sono sostenibili? E come si concilia con la transumanza della pastorizia?
2) adottare cani maremmani . Aiuta molto, na da alcuni interventi sembra che in certi casi non sia servito.
3) Costruire locali di ricovero notturni. Chi ce li ha buon per lui. Non credo sia facile avere il permesso di costruirne altri, ma ci si può attivare, volendo.
4) Risarcire agli allevatori i capi sbranati dai lupi. Peccato che il valore di un animale non è un mero valore economico, è difficile risarcire anni di selezione, i cuccioli che non nasceranno, ecc.
5)Praticare una riduzione del numero dei lupi , così come si fa con ungulati e cinghiali. Il problema è l'opposizione degli animalisti e il fatto che la polenta col lupo non è buona.
6) accettare che la pastorizia italiana possa finire . Male che vada si importeranno formaggi dalla Cina, che costano meno.
Aspettiamo soluzioni innovative reali funzionanti. ;)

Re: ancora lupi

01/02/2018, 18:04

Tranquilli, tranquilli, col nuovo governo s'inizierà a sparare al lupo... :mrgreen:
Come se già adesso non lo si uccidesse: avvelenato, lacci e tagliole e gli si spara anche. D'altra parte, chi rispetta le leggi in Italia?
Rispondi al messaggio