caro boscoverde tutto ciò che esiste è OPINABILE quindi è nel tuo pieno diritto avere delle opinioni come io abbia le mie l'importante è stare sereni ciao a presto
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: ancora lupi
09/01/2017, 9:25
Non capisco perché chi si preoccupa per i lupi non si commuova allo stesso modo per una pecora massacrata. Non sono animali allo stesso modo? Se un animale selvatico sbranasse il proprio cane/gatto/criceto non si cercherebbe in ogni modo di difenderli? E se la loro morte significasse stracciare diversi stipendi ciò non sarebbe ancora più comprensibile? Questo per cercare di far capire a chi si scandalizza per chi si arrabbia contro le azioni dei lupi e minaccia azioni drastiche. Per conto mio la colpa, se così vogliamo definirla, non è del lupo in sé, ma piuttosto di chi li inserisce in un ambiente ormai antropizzato senza poi controllarli .
Formazione: Perito agrario, laurea in scienze e gestione delle risorse faunistico ambientali
Re: ancora lupi
09/01/2017, 23:22
Credo che sia un argomento molto molto complesso anche perché ci sono più punti di vista tutti corretti e comprensibili. Sul fatto che il lupo venga inserito in ambienti ormai antropizzato non sono pienamente d'accordo, il punto cruciale è quello di trovare un equilibrio tra le attività umane (indiscutibilmente più estese di 50 anni fa )e la vita dei selvatici che siano predatori o meno. Con gli ungulati ci hanno provato con risultati altalenanti, con i predatori (lupo in questo caso) ancora no anche perché non si conosce la reale consistenza del lupo al netto degli ibridi. Una volta che si avrà un quadro chiaro si può gestire questo selvatico anche con dei prelievi selettivi se necessario. Però attualmente questo credo sia pura utopia purtroppo.
Mi dispiace per le pecore di Roberto e concordo in tutto e per tutto l'intervento di Milli. Per Boscoverde non sarebbe il caso che tu aprissi una nuova discussione a difesa del lupo? in quanto in questa discussione già dal titolo si capisce che non è a favore dei lupi e certi interventi a loro favore sono inopportuni quindi un po di rispetto per il nostro amico moderatore Roberto e a tutti quelli che hanno subito perdite economiche e affettive.
Formazione: Perito agrario, laurea in scienze e gestione delle risorse faunistico ambientali
Re: ancora lupi
12/01/2017, 19:59
Non credo sia necessario aprire un altra discussione, basta rispettare le idee degli altri utenti e non eccedere nel proporle. Meglio che ci siano punti di vista differenti così da poter avere una discussione costruttiva
[quote="milli"]Non capisco perché chi si preoccupa per i lupi non si commuova allo stesso modo per una pecora massacrata. Non sono animali allo stesso modo? Se un animale selvatico sbranasse il proprio cane/gatto/criceto non si cercherebbe in ogni modo di difenderli? E se la loro morte significasse stracciare diversi stipendi ciò non sarebbe ancora più comprensibile?
Se ti riferivi a me, non vivo sulla luna, né nel centro di New York, la volpe mi ha predato più volte delle galline, un paio di anatre e alcune pavone mentre covavano fuori dal recinto. Ne ho sofferto e ho cercato di chiudere meglio, imputando molto spesso la colpa a me stesso: non sono andato a mettere polpette avvelenate, come alcuni miei vicini, né ho desiderato la morte o la riduzione delle volpi. Mi rendo conto che dipende molto dalle proprio opinioni e convinzioni personali, per cui non pretendo di convincere nessuno, ma una maggiore informazione su come difendersi dal lupo sarebbe utile per tutti, in primis per gli allevatori. Chi nega l'importanza di un adeguato numero di cani di guardiania, reti elettriche o recinzioni efficaci, dimostra poca conoscenza. Il fatto che tutto ciò rappresenti un costo è evidente, e ho già espresso la mia opinione in modo pacato nel mio precedente post. P.S. Il lupo non l'ha reintrodotto nessuno, queste sono leggende metropolitane. P.S. 2 Credo che ognuno sia libero di esprimere le proprie opinioni ovunque. P.S. 3 Ci sono allevatori che convivono col lupo, basta guardare i video su Youtube: " Io non ho paura del lupo".
leggende metropolitane di città..... guarda caso.... nel giro di pochi mesi.... sono spuntati lupi in più zone....
mi recinti tu circa 20 ettari di alpeggio.... nel parco nazionale del gran paradiso.... per intenderci.... un'intero vallone....
dimenticavo nei parchi non sei nemmeno padrone della tua terra.... perchè i burocrati seduti in un ufficio decidono cosa è bene o meno della tua proprietà....
quindi do ragione a chi precedentemente ha scritto.... che tutti quelli che " difendono o cercano di difendere " l'idea che non sono un problema....
che passino l'estate in montagna a lavorare invece di andare al mare a fare il bagno....
A detta di molti allevatori e anche del moderatore Roberto che ha subito delle perdite non bastano nemmeno le recinzioni e i cani da pastore per fermare i lupi! Ci vorrebbe la muraglia cinese o il muro di Berlino Possibilmente anche dei cecchini...