a me no che non dispongono di 1 spazio di campagna sterminato(e neanche li non è garantito che covino) non covano,se vuoi farli schiudere affidati alle chiocce o alle incubatrici
Premetto che no lo so, ma considerando che ho notato che le faraone depositano le uova in un nido comune, è possibile che nel loro gruppo ci sia quella che ha la predisposizione a covare e diventare chioccia come nelle galline. Se hai una sola faraona e il carattere di restare "chioccia" è ereditario allora non resta che sperare in questa possibilità. Puo invece essere che l'istinto sia comunque innato in tutte le faraone e allora dipenda da altre condizioni come a esempio il numero di uova nel nido. Da pochi giorni una mia gallina è rimasta chioccia a covare, dopo che nel nido da lei autonomamente preparato all'esterno del pollaio, aveva deposto 15 uova.
...ragazzi, le faraone come tutte le specie di avicoli covano, altrimenti come avverrebbe la loro riproduzione in natura? Molto probabilmente ciò non avviene in cattività, con la stessa semplicità con la quale capita alle galline, in quanto sono di indole più selvatica e timorosa alla presenza dell'uomo....ma chi ha la fortuna di avere tantissimo spazio e nidi indisturbati per la deposizione delle uova e la relativa cova, sicuramente potrà darvi prova di ciò che affermo!
si è ovvio che le faraone selvatiche covino in natura,altrimenti si sarebbero estinti da 1 pezzo pero quelle che abbiamo nelle nostre fattorie non sono quelle selvatiche,e non hanno attitudine alla cova;tuttavia se si ha 1 grande spazio a disposizione anche in loro potrebbe risvegliarsi quest'istinto
Qualcuno si, spesso vanno a chioccia e abbandona sul più bello. Una volta una ha abbandonato il nido per via di un temporale. Una mia vicina invece, ha avuta una covata di 21 faraoncini.
....si, si spaventano con nulla, per questo servirebbe loro di restare totalmente indisturbate e mi rendo conto che ciò nei nostri pollai è utopia! La tua vicina potrebbe iscriversi al guinnes dei primati...21 faraoncini? Che fortuna!