![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Acquisto faraona domestica
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Il problema è che non so nemmeno quanto hanno, comunque le ho prese che erano la metà di adesso...
Ciao e grazie a tutti quelli che mi daranno il proprio parere.
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
10/08/2012, 15:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
tenerona ha scritto: volevo dare la mia testimonianza per quanto riguarda l'accoppiamento gallo-faraona,a me è rimasta una femmina di faraona, e l'altro ieri un galletto di 5 mesi si è accoppiato cn lei ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) adesso lei ha preparato un nido,ma nn sò se le uova sono feconde,nè se nascerà qualcosa,comunque l'accoppiamento è avvenuto,per quanto riguarda riconoscere il sesso,io le riconosco dal verso differente,la femmina ti spacca i timpani cn il suo coqua coqua,il maschio fà meno baccano ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Ciao,grazie a tutti per gli interventi. Ti prego tienimi informato sul risultato dell accoppiamento.dove la hai presa questa femmina? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Un saluto,Claudio
|
13/08/2012, 2:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
gio61834 ha scritto: Tra quelle delle foto un paio di femmine ci sono anche se non sono ancora mature, se non ricordo male qualcuna l'avevi già messa in pentola o no? Forse ti sei magnato proprio le femmine ciaoooooooooooooo Gianni Ciao caro Gianni ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ,alla fine le ho messe tutte in pentola,e ti assicuro che erano tutti maschi,provvisti di testicoli,alcuni più maturi,altri meno.
_________________ Un saluto,Claudio
|
13/08/2012, 2:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Si nascono faraone da tiro...... Secondo me e credo di non sbagliare:Nella foto in comune forse femmina è solo l ultima a sinistra,quindi nella foto singola :La femmina è la prima,la seconda forse femmina o forse un maschio poco maturo,gli ultimi due sono maschi al 100%. Le femmine non le ho avute quindi neanche potrei parlare,ma i maschi a differenza di quanto si dice emettono anche loro un frastuono molto forte (ma piacevole) ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Un saluto,Claudio
|
13/08/2012, 2:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
claColombo ha scritto: Secondo me e credo di non sbagliare:Nella foto in comune forse femmina è solo l ultima a sinistra,quindi nella foto singola :La femmina è la prima,la seconda forse femmina o forse un maschio poco maturo,gli ultimi due sono maschi al 100% Quoto questa parte di risposta perché ho fatto confusione.nella foto generale la femmina secondo me è l ultima a sinistra,la penultima a sinistra forse è femmina o un maschio ancora non maturo,ma opterei più per un maschio,gli ultimi due sono maschi al 100%.nella foto singola partendo da sinistra i numeri sono:1,3,2,4?
_________________ Un saluto,Claudio
|
13/08/2012, 3:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Si, le foto sono in quell'ordine.... penso tu abbia ragione, probabilmente vi è solo una femmina, (speriamo)... aspetterò che crescano anora un pò per capirlo.. Grazie ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
13/08/2012, 8:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Le altre le hai mangiate? Se vedi le mie foto un paio ero quasi certo fossero femmine,ma mi insospettivano alcune caratteristiche fisiche,ed infatti erano maschi Prego
_________________ Un saluto,Claudio
|
13/08/2012, 13:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
claColombo ha scritto: tenerona ha scritto: volevo dare la mia testimonianza per quanto riguarda l'accoppiamento gallo-faraona,a me è rimasta una femmina di faraona, e l'altro ieri un galletto di 5 mesi si è accoppiato cn lei ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) adesso lei ha preparato un nido,ma nn sò se le uova sono feconde,nè se nascerà qualcosa,comunque l'accoppiamento è avvenuto,per quanto riguarda riconoscere il sesso,io le riconosco dal verso differente,la femmina ti spacca i timpani cn il suo coqua coqua,il maschio fà meno baccano ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Ciao,grazie a tutti per gli interventi. Ti prego tienimi informato sul risultato dell accoppiamento.dove la hai presa questa femmina? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) l'hò comprata da un'allevatore amatoriale che abita nel mio stesso paese,visto che quando le acquisti in giro sono tutti maschi sterili e femmine che nn concludono niente,almeno nel mio caso,unica seccatura al momento che l'hò acquistata nn aveva maschi disponibili ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) comunque adesso le sue uova le stà covando il mio tacchino ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) nn ridete ne prendetemi in giro,il mio tacchino sembra avere una crisi d'identità ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) stà covando a tutti gli effetti,cn tanto di soffio e pizzicata se ti avvicini e si è pure tolto le penne per farsi il nido ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
14/08/2012, 7:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Quindi secondo la tua esperienza i maschi acquistati nei negozi sono sterili,e le femmine non produttive? Perché i tacchini non covano? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Un saluto,Claudio
|
14/08/2012, 12:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
Un tacchino maschio ti sta covando?
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
14/08/2012, 12:25 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |