 |
 |
 |
Il Fagiano argentato e le sue sottospecie
Autore |
Messaggio |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
diciamo che il classico argentato è il piu domestico dei fagiani insieme al dorato,anche a me se sbadatamente lasciavo la voliera aperta lui usciva per andare a beccare le granaglie con le galline,tuttavia,se spaventati o altro possono spiccar voli e non tornare ,oltre al rischio di predazioni o catture,il cosniglio è sempre quello di tener i fagiani in voliere se si vuole stare tranquilli
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
21/03/2014, 10:46 |
|
 |
|
 |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
nota se a parte sotto la coda e sul petto ha tracce grigio-argentee,cmq sembra grande e femmina,ma con foto migliori si potrà dire
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
22/07/2014, 23:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|