![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fagiano della Mongolia o Comune da caccia?
Autore |
Messaggio |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Salve ieri ho comprato da un privato questa coppia.Adesso vorrei esaudire una mia curiosita' di che genere sono?Grazie ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
Allegati:
DSCI0023.JPG [ 103.8 KiB | Osservato 1617 volte ]
DSCI0022.JPG [ 108.11 KiB | Osservato 1617 volte ]
|
11/05/2012, 13:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
non sono i fagiani della mongolia ma i classici da caccia o reali, che poi vengano chiamati della mongolia perchè abbastanza somiglianti...ma non lo sono....li allevo pure io e mi trovo bene
|
11/05/2012, 16:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
dimenticavo...prendine altre 2 di femmine ( almeno ) perchè una sola te la distrugge...il maschio è focosissimo..rapporto sarebbe 1 maschio e 5..7 femmine, ma anche 3 vanno bene. ciao
|
11/05/2012, 16:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
astore75
Iscritto il: 17/03/2011, 16:46 Messaggi: 188
|
Molto belli sopratutto il maschio,sono molto simili alla razza mongolia che è il più grosso e prolifico fagiano da caccia. la taglia del mongolia supera il kg 1,500 parlo del maschio mentre la femmina arriva a pesare sui 1,200 kg probabilmente non sono puri ma chi se ne frega sono belli lo stesso. adesso datti da fare per procurarti altre due-tre femmine che ancora sei in tempo per l'allevamento In bocca al lupo! saluti.
|
11/05/2012, 16:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
il maschio lo vedo parecchio sciupato...come mai?? causa trasporto?? adesso dovrebbero avere coda molto lunga, cornetti in testa un pò più lunghi...dove li teneva??
|
11/05/2012, 17:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
alerik ha scritto: il maschio lo vedo parecchio sciupato...come mai?? causa trasporto?? adesso dovrebbero avere coda molto lunga, cornetti in testa un pò più lunghi...dove li teneva?? Li teneva in gabbie molto strette
|
11/05/2012, 18:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
![Neutral :|](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_neutral.gif) mmmmmmm si vede..comunque ora penso abbiano più spazio dai loro misto granaglie, verdura e frutta e vedrai che si riprende....si vede dalla coda che non aveva spazio. come già detto prendigli almeno altre 2 femmine se lo spazio te lo consente, fai conto che io tengo 1 maschio e 3 femmine in una voliera 5 x 3 alta 2 m
|
11/05/2012, 18:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
alerik ha scritto: :| mmmmmmm si vede..comunque ora penso abbiano più spazio dai loro misto granaglie, verdura e frutta e vedrai che si riprende....si vede dalla coda che non aveva spazio. come già detto prendigli almeno altre 2 femmine se lo spazio te lo consente, fai conto che io tengo 1 maschio e 3 femmine in una voliera 5 x 3 alta 2 m ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Adesso stanno soli in una volieretta di 2,15 Mt per 1,70 Mt,purtroppo dalle mie parti reperire della selvaggina è un impresa e mi sono dovuto accontentare di sta coppia reperita per miracolo da un privato che ha dismesso l'allevamento.Quindi al 90% sono destinati a rimanere soli,speriamo il maschio non me la uccida ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
11/05/2012, 19:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
peccato per lo spazio, sarebbe pochino....speriamo il maschio lasci un pò tranquilla la femmina, ma ho i miei dubbi, ti conveniva puntare su qualche specie più piccola di selvaggina tipo quaglia o coturnici...comunque dai, fai esperienza intanto....ti ha detto l'età dei fagiani il vecchio proprietario?? e una curiosità...quanto te li ha fatti pagare?? ultima cosa..ti sei informato se da te si devono denunciare i fagiani??
|
12/05/2012, 10:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
alerik ha scritto: peccato per lo spazio, sarebbe pochino....speriamo il maschio lasci un pò tranquilla la femmina, ma ho i miei dubbi, ti conveniva puntare su qualche specie più piccola di selvaggina tipo quaglia o coturnici...comunque dai, fai esperienza intanto....ti ha detto l'età dei fagiani il vecchio proprietario?? e una curiosità...quanto te li ha fatti pagare?? ultima cosa..ti sei informato se da te si devono denunciare i fagiani?? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Posseggo gia' quaglie e Coturnici,i Fagiani sono la ciliegina...Hanno un po' piu' di un anno e la Fagiana stamane ha deposto il primo uovo.Li ho presi da affare il vecchio proprietario doveva disfarsene li ho presi 30€.Ho risolto il problema per non stressare la Fagiana inserendo 2 nanette che gia' monta ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
12/05/2012, 14:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |