![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fagiano della Mongolia o Comune da caccia?
Autore |
Messaggio |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
sono i comuni fagiani reali,molto belli cmq in questo periodo spesso i maschi si rovinano la coda montando le femmine,il prezzo mi sembra adeguato,mi raccomando non incubare anche le uova delle nanette ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
12/05/2012, 14:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
presi ad un prezzo buono....io per curiosità 2..3 ovetti di fagiano/nanetta li farei nascere ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ....sarei curioso ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
12/05/2012, 15:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
ale85 ha scritto: sono i comuni fagiani reali,molto belli cmq in questo periodo spesso i maschi si rovinano la coda montando le femmine,il prezzo mi sembra adeguato,mi raccomando non incubare anche le uova delle nanette ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) No,no le nanette sono per svagarlo....Non vorrei ritrovarmi alla schiusa mostriciattoli morenti col cervelletto di fuori ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
12/05/2012, 16:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
GOLD ha scritto: ale85 ha scritto: sono i comuni fagiani reali,molto belli cmq in questo periodo spesso i maschi si rovinano la coda montando le femmine,il prezzo mi sembra adeguato,mi raccomando non incubare anche le uova delle nanette ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) No,no le nanette sono per svagarlo....Non vorrei ritrovarmi alla schiusa mostriciattoli morenti col cervelletto di fuori ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Caspita e chi hai in voliera un visitors..guarda che non nascono gremlins o cose simili ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) l'incrocio si può fare ed il risultato è un uccello normale senza anomalie....che poi tu non lo voglia fare è un'altra cosa.. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
12/05/2012, 16:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
alerik ha scritto: GOLD ha scritto: ale85 ha scritto: sono i comuni fagiani reali,molto belli cmq in questo periodo spesso i maschi si rovinano la coda montando le femmine,il prezzo mi sembra adeguato,mi raccomando non incubare anche le uova delle nanette ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) No,no le nanette sono per svagarlo....Non vorrei ritrovarmi alla schiusa mostriciattoli morenti col cervelletto di fuori ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Caspita e chi hai in voliera un visitors..guarda che non nascono gremlins o cose simili ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) l'incrocio si può fare ed il risultato è un uccello normale senza anomalie....che poi tu non lo voglia fare è un'altra cosa.. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Lo so' che nascono uccelli normali al 50%,ma il restante 50% potrebbero avere il citato problema ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
12/05/2012, 18:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif) Scusate sapreste dirmi i tempi di incubazione di questa specie di Fagiani?Grazie
|
12/05/2012, 19:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
25 giorni ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
13/05/2012, 10:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GOLD
Iscritto il: 20/12/2010, 17:57 Messaggi: 339 Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
|
gerr ha scritto: 25 giorni ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Grazie mille
|
13/05/2012, 12:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
bugio13
Iscritto il: 18/05/2012, 13:43 Messaggi: 77 Località: San Giorgio in Bosco (PD)
|
Ma di Mongolia in giro se ne trovano? Perchè leggendo questa discussione ho capito che quelli che io credevo Mongolia in realtà non lo sono....
_________________ LUIGI BUGIN
TESSERA AOV n. 025 RNA FEO n. 0473
VISITATE IL MIO SITO: http://allevamentobugio13.jimdo.com/
|
21/05/2012, 13:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giamic
Iscritto il: 12/07/2010, 14:55 Messaggi: 137 Località: ROMA
Formazione: Laurea
|
GOLD ha scritto: ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Posseggo gia' quaglie e Coturnici,i Fagiani sono la ciliegina...Hanno un po' piu' di un anno e la Fagiana stamane ha deposto il primo uovo.Li ho presi da affare il vecchio proprietario doveva disfarsene li ho presi 30€.Ho risolto il problema per non stressare la Fagiana inserendo 2 nanette che gia' monta ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) 30 euro per una coppia di fagiani non mi sembra un affare. Ma non ti conveniva prenderti una ventina di uova? Io l'anno scorso le presi ad un euro l'uno e alla fine ti ritrovi con più femmine e soprattutto più scelta!
|
23/05/2012, 15:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |