|
|
|
Differenza tra uova di fagiano comune e dorato
Autore |
Messaggio |
luigino86
Iscritto il: 03/11/2014, 21:10 Messaggi: 12
|
Ciao a tutti, È la prima volta che scrivo Vorrei chiedere una info: se faccio accoppiare un fagiano dorato con una femmina dorata e una comune, è possibile distinguere quali siano le uova fatte dalla femmina dorata e quali da quella comune?? Grazie a tutti
|
03/11/2014, 21:36 |
|
|
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
la dorata in genere depone uova più piccole e di colore più chiaro rispetto alle femmine del fagiano comune
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
06/11/2014, 22:22 |
|
|
luigino86
Iscritto il: 03/11/2014, 21:10 Messaggi: 12
|
Altra domanda: le due "corna" che si formano sulla testa del maschio comune, sono il segno della maturità sessuale del maschio??se non le ha vuol dire che non è ancora pronto??
|
08/11/2014, 21:18 |
|
|
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
Allegati:
fagiano con corna.jpg [ 118.71 KiB | Osservato 1206 volte ]
|
08/11/2014, 23:04 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
generalmente sono sempre visibili,quando è in fregola sono più in vista, simo71 ci vediamo a Reggio?
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
09/11/2014, 23:58 |
|
|
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
ciao ale, dovrei essere a reggio sabato 22
|
10/11/2014, 10:55 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
ah peccato io vado la domenica
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
10/11/2014, 22:32 |
|
|
luigino86
Iscritto il: 03/11/2014, 21:10 Messaggi: 12
|
Se il fagiano in questione è questo, non è ancora maturo??ho altri fagiani novelli che le hanno già..
Allegati:
WP_20141102_002.jpg [ 67.17 KiB | Osservato 1154 volte ]
WP_20141102_002.jpg [ 67.17 KiB | Osservato 1154 volte ]
|
11/11/2014, 15:42 |
|
|
luigino86
Iscritto il: 03/11/2014, 21:10 Messaggi: 12
|
Altra foto...
Allegati:
Commento file: altra foto..
WP_20141102_004.jpg [ 60.17 KiB | Osservato 1154 volte ]
|
11/11/2014, 15:43 |
|
|
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
tranquillo che tanto il periodo degli amori comincia in primavera,quindi ha tempo di maturare...bell esemplare ma perchè quel beccuccio?
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
11/11/2014, 22:59 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|