|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
aiutooooooooo fagiani morti dentro l'uovo
Autore |
Messaggio |
biziosamp
Iscritto il: 30/07/2013, 14:04 Messaggi: 38
|
buonasera a tutti vorrei gentilmente un consiglio, ho incubato delle uova di fagiano comune ed ornamentale: dorato e lady, ho avuto poche nascite e in quelle poche nascite ho dovuto aiutare il pulcino ad uscire dal guscio rischiando molto, pero' per le uova che non l'ho fatto sono tutti morti, praticamente facevano un piccolo buco, provavano ad uscire per circa 2 ore poi niente morivano tutti. oggi ho spento la mia real 49 automatica e buttando le uova ho visto che quasi tutte avevano il pulcino dentro gia' formato e ben formato quindi mi viene da pensare che non sono riusciti ad uscire, forse il guscio era troppo duro? ho montato un igrometro digitale per monitorare l'umidita' ed ho gia' letto altri post di questo sito dove consigliavano di tenere l'umidita' almeno al 50% per i primi giorni e poi aumentare l'umidita' gli ultimi 3 giorni fino ad un massimo 80% cosi' ho fatto ma niente. secondo voi dove ho sbagliato? grazie mille ciao fabrizio
|
27/06/2014, 16:18 |
|
|
|
|
andreeacornea
Iscritto il: 19/02/2014, 15:10 Messaggi: 340 Località: udine
|
Forse la temperatura era troppo alta,prova a mettere un termometro nella incubatrice,vedi i valori .anche a me e capitato,ho risolto abbassando la temperatura.
|
27/06/2014, 16:42 |
|
|
biziosamp
Iscritto il: 30/07/2013, 14:04 Messaggi: 38
|
grazie per la risposta, ho impostato la temperatura a 37.7 sul display dell'incubatrice, certo non ho messo il termometro dentro per verificare la temperatura pero' se te hai risolto cosi' lo faro'. comunque tu a quanto hai impostato la temperatura sul display dell'incubatrice? grazie mille ciao fabrizio
|
27/06/2014, 17:24 |
|
|
77Maurizio85
Iscritto il: 23/07/2014, 11:36 Messaggi: 45 Località: brescia
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie alimentari
|
Ciao, anche a me è capitato penso che sia un problema di umidità serviva più alta, io ho risolto il problema facendo covare le uova alle galline nane.
|
24/07/2014, 18:24 |
|
|
crispi
Iscritto il: 10/06/2012, 20:56 Messaggi: 250 Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
|
ciao io adesso faccio così: alla fine del 21° giorno se ancora non nascono faccio la speratura, se vedo lo spazio della camera d'aria lascio ancora, ma se vedo che l'uovo è pieno vuol dire che il pulcino ha rotto la camera d'aria ed è pronto per uscire, quindi pratico io la rottura del guscio. ci sono arrivato, perché una volta al 21° giorno ho praticato la rottura dell'uovo ma ancora la camera d'aria c'era e il pulcino doveva assorbire il tuorlo, poi l'ho trovato morto; mentre con altro ho praticato un buco dal lato della camera e il pulcino riempiva tutto lo spazio, ma ho lasciato in quel modo, alla fine il pulcino tutto formato non è riuscito a rompere il guscio ed è morto dentro, se lo avessi tirato fuori sarebbe sopravvissuto.
|
20/08/2014, 10:23 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|