oggi nel nido dei miei fagiani ho trovato un uovo e spero che ne facciano altri..e le vorrei prenderle perchè ho paura come un mesetto fa che il fagiano maschio si mangi le uova..vorrei dei consigli. Le devo prendere le uova di fagiano oppure una volta fatte 3,4 levo il fagiano maschio???se le devo prendere le devo girare???ogni quanto tempo??? accetto consigli di ogni modo aiutatemi
no, non le devo incubare ho pensato che se il fagiano maschio se le mangia io le prendo e quando ne hanno fatto una decina levo il maschio e alla femmina gli metto tutte e dieci uova e giusta la mia ipotesi?? correggetemi se sbaglio....e volevo sapere se voglio far restare il fagiano maschio con le uova gli devo tagliare il becco o c'è qualche altra possibilità??? oppure al terzo uovo levo il fagiano maschio così le altre uova anche senza il maschio saranno fecondate cosa mi consigliate??
ciao io allevo fagiani da quindici anni io faccio cosi la femmina e cosa rara che cova in voliera ha me non e mai capitato e io ho una voliera grossa ho fatto delle prove per farla covare ma mai riuscito allora le prime 5 uova io non le conservo le mangio e devo dire che sono buone. le altre le conservo in una scatola di legno con paglia e fieno le uova io le giro due volte al giorno poi le metto sotto una mericana per la cova.per lincubatrice devi accenderla un paio di giorni prima massimo tre per vedere se tutto va bene devi pulire le uova se sono sporche prima di incubarle girale due volte al giorno fino al 21 giorno poi non girarle piu .non dimenticare io ogni anno nel mese della deposizione aiuto le fagiane con il mangiare delle ovaiole almeno hai uova quasi tutti i giorni le aiuti praticamente io ne ho incubati 60 uova nel incubatrice e dovrei metterne altre 40 sotto le mericane quando gli viene voglia di covare io lo faccio perche ho una passione per i fagiani quali ai io quello della mongolia e il tenebroso tu ciao spero di averti aiutato
ah...capito....ma visto che sei un esperto ti volevo chiedere una domanda:io ho una coppia di fagiani e il fagiano maschio si mangia sempre le uova così l'ho separato ma secondo te poi le altre uova che farà la femmina senza essere inchiappettata dal fagiano saranno fecondate???
Ciao io ti consiglio di togliere giornalmente le uova, il maschio serve alla femmina non solo per la fecondazione ma anche per indurla a deporre le uova. -->Chiedo conferma: se separate, le femmine producono uova lo stesso? Impedisci con l'uso degli occhiali appositi sul maschio che questo rovini le uova.
ciccio ha scritto:nei polli la gallina e coperta fino ad un mese dell'accoppiamento nei fagiani nn saprei
Sei sicuro di questo? Io sapevo che il seme rimane vitale una settimana nelle galline ma addirittura un mese mi pare troppo. Si può comunque provare a concedere il maschio una volta o due la settimana per assicurarne la fecondazione, e senza toglierlo dalla visuale per indurne la deposizione. Tutto da provare.
delle volte succede che il maschio rompe le uova separalo ma la feconzazione dura al incirca per 8 massimo 9 uova poi dovrai rimetterlo inzieme fai cosi
quest'anno con i fagiani mi è andata proprio male...inizialmente era solo il maschio che si mangiava le uova poi l'ho levato nella sparanza che le uova rimanessero nel nido ma poi ho scoperto che anche la fagiana si mangiava le uova ci sono rimasto proprio malissimo... Ora hanno preso sto brutto vizio di mangiare le uova ma xkè??? alcuni mi hanno detto mettigli la sabbia che nn se le mangeranno più ma invece le mangiano lo stesso che sfortuna è la prima volta che prendo i fagiani ero così contento quando fece il primo uovo e io già pensavo ai pulcini.. invece ora nel nido neanche un uovo
salve amici non voglio fare la figura del saputello ma il sistema piu' efficace per i pennuti che mangiano le uova e quello di mettergli gli occhiali, facili da reperire semplici da posizionare ,e si puo lasciare tranquillamente il maschio assieme alle femmine, gli stessi prevengono anche il fenomeno del beccaggio sul capo da parte del maschio alle femmine ,che anche loro sono propense a mangiare le uova specie se sono piu' di una (come sarebbe indicato) con il maschio. Per quanto riguarda la cova in voliera da parte delle fagiane , a me e capitato piu di una volta il problema e che i pulcini sono vivacissimi e appena nati ed asciugati scappano dappertutto non appena vedono avvicinarsi un estraneo con il rischio di passare tra le maglie della rete all'esterno perdendo l'orientamento e divenire preda di gazze corvi gatti ecc non per ultimo delle anatre, io ho risolto il problrma mettendo sopra il nido della fagiana una gabbia di circa 1 metro x 1 metro senza fondo e con una porticina sul centro del soffitto questo due tre giorni prima della sciusa quando lei sentendoli pigolare nell'uovo diventa piu tenace a covare e non abbandona spero di essere stato utile aufuri a tutti p.s. l'anno prossimo spero che quacuno mi invii delle uova di venerato grazie