Switch to full style
Geotermico, solare, idroelettrico, agroenergie ed isolamento edifici
Rispondi al messaggio

Re: riscaldare il laboratorio...

12/02/2011, 9:15

kentarro ha scritto:Non penso sia così. ameno che non ci siano contratti particolati. Da quello che mi è stato spiegato quello che immetti in rete viene venduto, il prezzo che ti pagheranno sarà in base al contratto che farai. Sicuramente non sarà mai il prezzo a cui compri.

C'è anche il Conto Energia, che ti assicura un tot di euro (non so di preciso quanto, penso siano nell'ordine di qualche decina di centesimi) ogni KW prodotto (anche se l'elettricità non la vendi).
Di solito è con il Conto Energia che si ripagano gli impianti (in meno di una decina di anni in genere).

Sul link a Wikipedia che ho messo sopra ci dovrebbero essere ulteriori specifiche del caso.

Re: riscaldare il laboratorio...

12/02/2011, 9:15

Iry ha scritto:ma se si tratta di scaldare non ha più senso il solare termico?

Penso proprio di sì :)

Re: riscaldare il laboratorio...

21/08/2011, 7:57

Scusate la mia ignoranza cosa è il solare termico? GRAZIE

Re: riscaldare il laboratorio...

21/08/2011, 13:49

sono dei pannelli che scaldano l'acqua, vengono messi in luogo soleggiato.
al loro interno circola un liquido (tramite una pompa apposita) che viene scaldato dal sole. la circolazione forzata di questo liquido andrà poi a scaldare l'acqua potabile in un serbatoio chiamato bollitore.
servono per produrre acqua calda sanitaria e anche per integrare il riscaldamento.
ecco un esempio:
Immagine

Re: riscaldare il laboratorio...

13/02/2012, 6:38

ovviamente con un unico impianto non è possibile fare entrambe le cose, per riscaldare l'acqua per uso sanitario sarà sufficiente un boiler con capacità da 100 a 300 litri (dipende dal nomero di persone che lo utilizzano) e sarà un impianto a "circuito aperto" mentre quello del riscaldamento ambiente sarà a "circuito chiuso" ed il boiler dovrà avere almeno 500 o 1000 litri di capacità.

Re: riscaldare il laboratorio...

13/02/2012, 8:49

per il fotovoltaico fai il conguaglio 2 volte all anno
tanto prodotto x tanto prelevato = corrente gratis e qualche cent in tasca.

teniamo presente che non sempre i pannelli,foto o termici, lavorano a pieno ritmo.

conviene tenere i vecchi sistemi di riscaldamento

una buona stufa a legna non guasta mai e se va via la corrente x tantro tempo lei lavora sempre

Re: riscaldare il laboratorio...

14/02/2012, 20:13

rosicpeter ha scritto:per il fotovoltaico fai il conguaglio 2 volte all anno
tanto prodotto x tanto prelevato = corrente gratis e qualche cent in tasca.

teniamo presente che non sempre i pannelli,foto o termici, lavorano a pieno ritmo.

conviene tenere i vecchi sistemi di riscaldamento

una buona stufa a legna non guasta mai e se va via la corrente x tantro tempo lei lavora sempre



Io aggiungo anche che l'allacciamento è d'obbligo. Nel senso che se vuoi prendere soldi devi passare tutta l'energia elettrica al gestore e l'allacciamento è a spese del privato, o almeno lo era 5 anni fà.

Re: riscaldare il laboratorio...

15/02/2012, 0:09

fatto e il tutto senza nessuna spesa pensa tutto l'enel o la gse
Rispondi al messaggio