...signori...non sono espertissimo ma nel mio piccolo per capirci qualcosa un pò mi sono mosso, ed il ragionamento che fà replus mi sembra corretto, anzi, da quello che ho potuto capire io, quando si monta un pannello fotovoltaico, specie sulle terrazze, si deve far attenzione alle eventuali ombre che possono generarsi e riflettersi sulle celle fotovoltaiche, infatti basta che una sia oscurata che anche le altre vanno ad "autodimensionarsi" ad essa, producendo quindi meno corrente. Il solare termico invece sfrutta il calore, non l'insolazione diretta, quindi anche in giornate coperte ma calde la temperatura dovrebbe salire.Una volta un costruttore mi disse che in molti casi si sbaglia a sovradimensionare l'impianto, in inverno l'impianto giusto dovrebbe servire solo a preriscaldare l'acqua della caldaia, altrimenti l'estate si corre il rischio di doverne coprire parte della superficie e l'economicità andrebbe a farsi friggere. p.s...io dovessi fare un impianto ora mi orienterei sui tubi eat pipe, e seguendo sempre la logica del "meno cose ci sono, meno se ne rompono" installerei un semplicissimo sistema a circolazione naturale, così..tanto per fare la scoperta dell'acqua calda! so long
capiscco tutto quello che dici, ma se i dati che ha postato marco sono giusti, e a parità di condizione, l'unica variante è la presenza o meno del sole tutto il resto non conta, perchè se apportiamo delle migliorie le stesse saranno valide per entrambe le condizioni, anzi dovrebbero portare in percentuale un miglioramento maggiore dove il delta t tra interno ed esterno è inferiore.
Il resto conta, sapere per cosa viene utilizzato (acs o anche riscaldamento ?), sapere il risparmio in consumo di gas che ha avuto (portare l'acqua da 10° a 50° con la caldaia è diverso che portarla da 30° a 50°). Sono tutte cosa da valutare, la temperatura è un dato su cui bisogna ragionare, 750 l di acqua con 12mq di collettori a Trento non sono pochi da riscaldare comunque.
Comunqe all'alba del 2010 vedo ancora molto scetticismo, peccato
Grzie Replus. Voglio precisare che il mio non è assolutamente pessimismo. Difatti in primavera aggiungerò altri due pannelli perchè, anche secondo me, è sottodimensionato. Pensa che ho deciso di investire da un po' di tempo tutti i miei risparmi in risparmio energetico. Aspetto la nuova generazione di fotovoltaici e intanto metto da parte i soldi. Ciao, Marco
no replus, nemmeno io sono scettico, anzi, sono favorevole al 110 % la mia era una semplice discussione tecnica perchè tu hai scritto che la temperatura dell'acqua nell'impianto con il sole o senza sole non si scosta di molto, ed è questo che io non comprendo come sia possibile, se i pannelli solari che sono neri, con il sole raggiungono temperature di 80 gradi che in mancanza di sole non raggioungono assolutamente, e quindi i radiatori interni come fanno a trasmettere calore sappiamo perfettamente che i radiatori trasmettono meno calore di quello che ricevono, quindi diciamo 80 gradi, acqua a 75, 30 gradi, acqua a 28, non sei d'accordo
mantovano46 ha scritto:no replus, nemmeno io sono scettico, anzi, sono favorevole al 110 % la mia era una semplice discussione tecnica perchè tu hai scritto che la temperatura dell'acqua nell'impianto con il sole o senza sole non si scosta di molto, ed è questo che io non comprendo come sia possibile, se i pannelli solari che sono neri, con il sole raggiungono temperature di 80 gradi che in mancanza di sole non raggioungono assolutamente, e quindi i radiatori interni come fanno a trasmettere calore sappiamo perfettamente che i radiatori trasmettono meno calore di quello che ricevono, quindi diciamo 80 gradi, acqua a 75, 30 gradi, acqua a 28, non sei d'accordo
ciao
Quello che cercavo di spiegarti e che se la temperatura all'interno dell'accumulatore è di 80° C alle ore X e allore ore X+2 e a 30° i problemi possono essere due: collettori sottodimensionati per l'utilizzo che bisogna farne o accumulatore con un pessimo isolamento.
Cari ragazzi, le vostre discussioni sono molto interessanti! E' da parecchio tempo che mi interesso per il fotovolteico e lo sostengo volentieri.Mi sembra una investizione che potrebbe dare delle soddisfazioni,almeno che non si spera di diventare un Onassis!Sto cercando il modo di sostenere questo metodo e se troviamo altri l'unione fà la forza! Saluti Cadirei