 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
e la legna finisce.......
Autore |
Messaggio |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
 ho una curiosita ricorente: legna per scaldarsi; pellet che aumenta la richiesta  ma le foreste riusciranno a darci tutto questo fabisogno??  oppure mano mano ci bruciamo tutto il pianeta?? 
|
07/06/2013, 20:22 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Vabbè dai, non siamo l'isola di Pasqua.... Che io sappia nei paesi scandinavi e in Francia i boschi sono aumentati in questi ultimi 40 anni... mentre per esempio altrove disboscano senza programmi di rimboschimento... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
07/06/2013, 22:22 |
|
 |
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
beh se si usassero stufe pirolitiche si potrebbe avere concime gratuito.. inversamente una riduzione del carbonio nell'atmosfera.. ed in più utilizzare altri prodotti diversi dal legname da ardere
|
08/06/2013, 0:18 |
|
 |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
Lorenzo110 ha scritto: beh se si usassero stufe pirolitiche si potrebbe avere concime gratuito.. inversamente una riduzione del carbonio nell'atmosfera.. ed in più utilizzare altri prodotti diversi dal legname da ardere .......................  magari se spieghi un po meglio cosa sono  giusto per quelli ingnoranti come me 
|
08/06/2013, 9:27 |
|
 |
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
in sintesi l'essenziale che ho capito sulla pirolisi..
praticamente è lo stesso procedimento che usavano i carbonai, quando bruciavano ad alta temperatura la legna per farne carbone
la legna ancora verde, o similia, sottoposta ad una alta temperatura, rilascia un gas, che è appunto carbonio ,questo gas brucia appunto riscaldando, e non rilascia nessuna sostanza tossica..
una parte del carbonio invece, rimane fissato al legno, che appunto diventa carbone, o una specie, che è ottimo come concime oppure volendo lo si può bruciare, in questo caso rilascia il carbonio come una qualunque stufa a legna tradizionale..
su youtube digitanto pirolitica..trovi come costruirsi una piccola stufa pirolitica con solo 2 scatole di latta forate.. ci sto provando a costruire una stufa pirolitica per casa, però ho il problema che dopo finito il processo di pirolisi, inizia quello a combustione normale della legna divenuta carbone, e quindi servono necessariamente la canna fumaria che volevo evitarmi..
|
08/06/2013, 13:45 |
|
 |
marcogiuseppi
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
|
JeanGabin ha scritto: Vabbè dai, non siamo l'isola di Pasqua.... Che io sappia nei paesi scandinavi e in Francia i boschi sono aumentati in questi ultimi 40 anni... mentre per esempio altrove disboscano senza programmi di rimboschimento... Ciao è vero, in quasi tutti paesi europei, Italia compresa, negli ultima 40 anni le superfici boscate sono aumentate. Il problema della deforestazione non è un problema europeo ma principalmente dei paesi in via di sviluppo.
_________________ In attesa della Piccola Era Glaciale
|
01/07/2013, 11:12 |
|
 |
LeonardoCorigliano
Iscritto il: 13/07/2013, 19:03 Messaggi: 2
|

Lorenzo110 ha scritto: in sintesi l'essenziale che ho capito sulla pirolisi..
praticamente è lo stesso procedimento che usavano i carbonai, quando bruciavano ad alta temperatura la legna per farne carbone
la legna ancora verde, o similia, sottoposta ad una alta temperatura, rilascia un gas, che è appunto carbonio ,questo gas brucia appunto riscaldando, e non rilascia nessuna sostanza tossica..
una parte del carbonio invece, rimane fissato al legno, che appunto diventa carbone, o una specie, che è ottimo come concime oppure volendo lo si può bruciare, in questo caso rilascia il carbonio come una qualunque stufa a legna tradizionale..
su youtube digitanto pirolitica..trovi come costruirsi una piccola stufa pirolitica con solo 2 scatole di latta forate.. ci sto provando a costruire una stufa pirolitica per casa, però ho il problema che dopo finito il processo di pirolisi, inizia quello a combustione normale della legna divenuta carbone, e quindi servono necessariamente la canna fumaria che volevo evitarmi.. Ciao, sperimento da anni su questo campo e vorrei fare una precisazione: scaldando una biomassa con circa il 30% di umido (caso del legno da stufa) in apporto ridotto di ossigeno si stacca dalla massa una miscela di idrocarburi leggeri (da metano a ottano) CO(che ribrucia in CO2 con ossigeno) e idrogeno(che intorno ai 300 gradi si combina col CO dando metano) Questa miscela rimiscelata con la giusta quantità di aria brucia con circa 4000-5000 calorie di rendita mentre nel pirolizzatore rimane carbone quasi puro. Una stufa pirolitica ben fatta si spenge da se a fine pirolisi , va svuotata dal carbone e ricaricata , mentre la canna fumaria ci vuole sempre perché il gas che sintetizzi è tossico mortale ed esplosivo quindi deve essere bruciato e disperso e per fare questo dopo aver convogliato il gas fuori dalla camera di pirolisi necessita di aria e di scarico. Se costruisci una stufa pirolitica per casa usando ad esempio 2 secchi di metallo da 14-20l invece dei barattoli ti consiglio di usarla come inserto in un camino gia esistente o di realizzare una cappa sulla stufa con scarico fuori. La lucia strove di cui parli nel post è ottima ma dovrebbe lavorare almeno sotto cappa da cucina con un buon ricambio d'aria o all'aperto se no per co e co2 emessi è pericolosa come i vecchi bracieri che ogni tanto mietono ancora vittime. Buon lavoro ma okkio alla penna!
|
14/07/2013, 8:33 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |