Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

23/03/2014, 13:56

TreRocce ma a quanto l'hai comprata alla fine.

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

23/03/2014, 14:28

Ma nel Lazio non sono disponibili terreni demaniali adesso?

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

23/03/2014, 15:09

io comprato 2 ettari di terreno con casa accatastata 90mq
pozzo
cisterna
27000 euro
3000 atto notarile

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

23/03/2014, 15:12

Grent di dove sei tu.

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

23/03/2014, 15:43

Mario59CT ha scritto:Grent di dove sei tu. E cosa coltivi..... Lumache o altro

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

24/03/2014, 0:11

Questi sono prezzi ancora potabili, considerato di attaccargliene altri 30.000 a ettaro per impiantarsi e dover aspettare la produzione....

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

24/03/2014, 10:06

Quindi la spesa da mettere in conto per un terreno di 10.000mq è di circa €. 30.000? Ma a quanti mq di recinto corrisponderebbero? Sbaglio se calcolo circa 7.000/7.500mq?

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

24/03/2014, 23:03

si, piu' o meno sui 7-7500 metri di allevamento effettivo.

piu' o meno sei su quel costo per ettaro, puoi limare qualche centinaia di euro con materiali di occasione, ma siamo li.
Se poi devi aggiungere pozzi, cisterne, ecc, e' tutto in piu'..

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

24/03/2014, 23:13

Ma comprando un terreno, ipotizzando sui 30.000, altrettanto circa per impianto, riproduttori etc etc, spese varie, eventuale cella, eventuale mezzo, spese impreviste, tassazione e quant'altro che magari mi sfugge..... ma conviene davvero, sopratutto in questo momento, avviare un allevamento e comunque dopo quanti anni si comincia ad essere in positivo, quanto si deve produrre e a quanto vendere....
Grazie a quanti hanno già un pò di esperienza e vogliano rispondere.

Re: Valore soglia terreno per elicicoltura.

24/03/2014, 23:35

se ipotizzi di non avere nulla, nemmeno i soldi, 60.000 in 10 anni sono circa 6500-7000 euro anno di ammortamento, metti di avere 15000 di spese vive di gestione, 5000 di oneri inps e simili sei a 26,500.

Producendo 1 kg a metro, dando perbuono che c'e' chi fa di piu', a 4,50 al chilo fanno 45000.
dovresti tirare fuori 18-20.000 euro all'anno, salvo imprevisti, anche in positivo (vendita al dettaglio a prezzi migliori, produzione piu' alta)..

Questo sulla carta e nell'ipotesi che i soldi iniziali ci siano o che la banca te li dia...
Rispondi al messaggio