![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
uno che ci dia dei numeri non c'è ? i miei sono negativi
Autore |
Messaggio |
Barberis
Iscritto il: 13/01/2017, 23:16 Messaggi: 16
|
non c'è nessuno che non sia madonita o altra societa che comunque pubblicizzano questa attività , perchè ci guadagnano dalla nascita di nuovi allevamenti vendendo loro fattrici e altro , ma mi riferisco a piccoli allevatori che sono partiti da 2/3 anni e che a oggi ci possano raccontare la loro esperienza ? io sono partito l anno scorso con metodo Cherasco , in questo momento sto facendo lo spostamento delle nate nel 2016 , dal reparto produzione a quello d ingrasso , ebbene a parte il lavoraccio serale da non poco conto , ma ho quasi l impressione che sto molto al disotto della quantità che cherasco mi calcolava su 5000 mq di allevamento , secondo me non arrivo al 25%
_________________ anche un orologio fermo segna l'ora esatta due volte al giorno
|
13/04/2017, 9:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Puoii forniree qualche dato in più? Hai cominciato a vendere?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
14/04/2017, 13:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Barberis
Iscritto il: 13/01/2017, 23:16 Messaggi: 16
|
Semplicemente ho spostato dal reparto riproduzione al reparto ingrasso circa 60/70 mila lumachine , ciò significa che quando saranno adulte e bordate peseranno circa 10 grammi , il che significa che arrivo a una quantità di 6/7 quintali per la vendita , anzi 5 per la vendita perché 150 kg mi serviranno per la nuova produzione , e se si confrontano i dati che ci vengono raccontati sia da Cherasco sia da madonita sto mokto al disotto infatti loro parlano di 1/1,2 kg a mq , io che ho un allevamento di 5000mq fatti i conti , ma non è un problema che ho riscontrato solo io , ho parlato con altri 3 giovani allevatori (2 metodo cherasco e 1 modonita) hanno i miei stessi numeri mokto inferiori a quelli dei dati che parlavo prima
_________________ anche un orologio fermo segna l'ora esatta due volte al giorno
|
17/04/2017, 9:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giorgiomanieri
Iscritto il: 19/04/2015, 20:18 Messaggi: 394 Località: Cagliari
|
Solo 150Kg per il nuovo ciclo? Mi sembrano un pò pochini. Dovrebbero essere circa 400Kg
_________________ Giorgio Manieri Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
|
05/06/2017, 13:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|