Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Scomparsa lumache dai campi

04/11/2015, 10:23

il malcostume di raccogliere in barba ai divieti e' universale purtroppoo.

d'altronde e' il solito discorso: se vedi il nonno che raccoglie lo denunci?

Re: Scomparsa lumache dai campi

04/11/2015, 14:09

Pensi che la raccolta sia la causa della diminuzione delle lumache ? io non penso certamente il prelievo è sempre prelievo,ma dove sto io si sono raccolte per centinaia d'anni,e ogni anno trovavi sempre la stessa quantità,addirittura ora le persone che le raccolgono sono pochissime,e comunque sono in diminuzione.

Re: Scomparsa lumache dai campi

04/11/2015, 14:37

amelanchier ha scritto:Pensi che la raccolta sia la causa della diminuzione delle lumache ? io non penso certamente il prelievo è sempre prelievo,ma dove sto io si sono raccolte per centinaia d'anni,e ogni anno trovavi sempre la stessa quantità,addirittura ora le persone che le raccolgono sono pochissime,e comunque sono in diminuzione.



non sono mai stato a Capri, ma dubito che ci coltivino intensivamente con massiccio uso di pesticidi..

in natura ci sono dei cicli, per carita', ma se a questo ci aggiungi i vari fattori (tra cui la raccolta) potrebbe venire fuori una giustificazione alla tua osservazione..

D'altronde qui la pomatia te la fan raccogliere solo ed esclusivamente in maggio, ed e' diminuita stante lo scarso valore commerciale rispetto al prodotto ucraino o rumeno che ne ha ridotto la raccolta..
quindi somma: variazioni climatiche, eventi estremi (vedi quanto piove al sud in questi giorni), raccolta, concimi, cinghiali.. tutto fa brodo...

Re: Scomparsa lumache dai campi

04/11/2015, 15:08

Io ho notato un calo di lumache selvatiche in prossimità dei grandi campi coltivati e delle grandi piantagioni...non sarà un caso. Mentre in zone di campagna un po meno lavorate o "rustiche" se ne trovano tante come sempre.
Rispondi al messaggio