06/06/2016, 22:52
07/06/2016, 13:07
07/06/2016, 20:36
Garden ha scritto:Salve, per non aprire un altro post colgo l'occasione di questa discussione per fare una domanda anche io, cioè: qual'è la razza di lumaca più allevata? E con quali criteri si sceglie una razza più rispetto ad un'altra?
Grazie e scusate per l'intromissione.
08/06/2016, 7:37
08/06/2016, 7:49
Garden ha scritto:Scusa ma la Miller è quella che si trova in natura diciamo giusto?
08/06/2016, 22:35
11/06/2016, 22:08
12/06/2016, 12:47
AllevamentoGanzo ha scritto:Salve a tutti, da tempo ormai studio l'elicicoltura e il mondo che li circonda, spinto dalla passione per gli animali, l'agricoltura e il terreno che ho a disposizione.
Ma ho un'ultima cosa da chiarire, cioè i pro e i contro di un allevamento a recinto unico, ed uno a strisce tipo Madonita.
Sapete darmi informazioni dettagliate a riguardo?
Grazie a tutti e saluti.
12/06/2016, 17:46
giorgiomanieri ha scritto:AllevamentoGanzo ha scritto:Salve a tutti, da tempo ormai studio l'elicicoltura e il mondo che li circonda, spinto dalla passione per gli animali, l'agricoltura e il terreno che ho a disposizione.
Ma ho un'ultima cosa da chiarire, cioè i pro e i contro di un allevamento a recinto unico, ed uno a strisce tipo Madonita.
Sapete darmi informazioni dettagliate a riguardo?
Grazie a tutti e saluti.
Ciao,
noi abbiamo optato per un recinto unico, con camminamenti di 80cm ogni 4 metri di pascolo. Alla fine, esteticamente, appare come il classico allevamento a recinti ma senza le reti di separazione delle singole aiuole. Il vantaggio che abbiamo riscontrato, oltre l'aspetto economico, è non dover raccogliere le lumache che finiscono nei camminamenti, dato che attraversano autonomamente i corridoi tornando sotto l'erba al levarsi del sole.
La scelta è stata quasi obbligata per via della zona ventosa del nostro allevamento, che più volte ci ha dato problemi anche con la recinzione perimetrale.
Nei camminamenti abbiamo posato i teli da pacciamatura, cosicché non abbiamo neanche l'incombenza di dover diserbare i corridoi di passaggio. Ovviamente lo sfalcio nei recinti va comunque eseguito regolarmente. Nella perimetrale invece, oltre la rete frangivento, abbiamo installato sotto la balza un cordolo in legno con grasso e sale a prova di pioggia. L'estensione netta dell'allevamento è 8000mq
12/06/2016, 18:19
AllevamentoGanzo ha scritto: Davvero esauriente, grazie mille davvero gentile.
Come diceva garden, riguardo alle celle frigorifere credo siano indispensabili, dato che è un modo per indurle al letargo per poi prepararle alla vendita o alla preparazione. Ovviamente parola agli esperti.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.