10/08/2015, 11:38
10/08/2015, 12:18
10/08/2015, 13:05
11/08/2015, 10:04
Udaca ha scritto:Nicodemo78 ha scritto:Udaca ha scritto:Io lascio tutto dentro e raccolgo a ottobre quello che è raccoglibile....
Stesso discorso tranne per il fatto che io volevo spingermi un pò più in là tempo permettendo...lumacosio un'informazione tanto per fare un parallelo...Con che "calibr medii" ti trovi tu attualmente ? (ceci,piselli,zucche ???).
dato che siamo abbastanza vicini come clima ti giro la domanda tua fatta a lumacosio: Con che "calibri medii" ti trovi tu attualmente ?
Io non più grandi di un cecio...anche qualcosa di meno...
11/08/2015, 11:50
Nicodemo78 ha scritto:Comunque permettimi una domanda: da quello che scrivi (Muller delle dimensioni di moneta da due euro e Maxima da un euro) mi sembra di capire che la Maxima sia più tardiva come ciclo confermi o ho capito male io ?
Nicodemo78 ha scritto:Da principiante e come impressione da primo impatto l’idea che mi sono fatto per ora è che la riproduzione all’aperto presenta degli i aspetti poco gestibili che possono essere, forse, in parte sopperiti compiendo parte del ciclo in ambiente controllato.
La possibilità di gestire gli accoppiamenti e le covate porta degli indiscutibili vantaggi :
- anticipo di produzione
- meno mortalità
- maggiore uniformità di pezzatura
Questo mi fà pensare che il “metodo per climi freddi” oltre ad essere discriminante oltre certe latitudini sia valido anche in ambiente temperato.
Come dice giustamente Lumacosio resta da verificarne l’economicità.
11/08/2015, 19:12
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.