Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 6:55




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Mercato in campania 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/05/2015, 11:44
Messaggi: 10
Rispondi citando
Salve, vorrei avviare un allevamento di lumache, però prima vorrei informarmi sul mercato nella mia zona, sapreste dirmi come fare? come vedere i probabili acquirenti all'ingrosso che ci sono?
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.


24/02/2016, 13:09
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68982
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Credo sia un aspetto da tenere molto in considerazione.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


25/02/2016, 10:24
Profilo WWW

Iscritto il: 15/05/2015, 11:44
Messaggi: 10
Rispondi citando
Marco ha scritto:
Credo sia un aspetto da tenere molto in considerazione.


Per questo chiedevo consiglio su come trovare info sul mercato della mia zona.


25/02/2016, 10:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
Messaggi: 792
Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
Formazione: Elicicoltore
Rispondi citando
Ciao Luigi, se decidi di vendere in zona non puoi cercare qui su internet.. devi muoverti sul posto ed andare a cercare di persona.. non troverai sicuramente qui un grossista della tua zona (sempre che ci sia)

Non hai pensato di appoggiarti a qualcuno che ritira la produzione con contratto di collaborazione?

_________________
www.lumacamadonita.it
Elicicoltori innovativi dal 2006
Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
e acquisto della produzione
info@lumacamadonita.it
www.facebook.com/lumacamadonita


29/03/2016, 13:11
Profilo WWW

Iscritto il: 15/05/2015, 11:44
Messaggi: 10
Rispondi citando
LaLumacaMadonita ha scritto:
Ciao Luigi, se decidi di vendere in zona non puoi cercare qui su internet.. devi muoverti sul posto ed andare a cercare di persona.. non troverai sicuramente qui un grossista della tua zona (sempre che ci sia)

Non hai pensato di appoggiarti a qualcuno che ritira la produzione con contratto di collaborazione?



Mi puoi spiegare bene cos'è un contratto di collaborazione? e quali aziende lo fanno?


06/04/2016, 12:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
Messaggi: 792
Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
Formazione: Elicicoltore
Rispondi citando
Ciao Luigi, il contratto di collaborazione lo facciamo anche noi ed è un contratto con il quale ci impegniamo ad acquistare tutta la tua produzione ad u prezzo fisso (quest'anno 4,00 €/kg per l'aspersa Maxima Madonita e 5,00 €/kg per l'Aspersa Muller Madonita)

Gli unici obblighi che hai nei nostri confronti sono quelli di utilizzare le nostre chiocciole da riproduzione ed i nostri mangimi. Questo perchè solo cosi possiamo garantirci il prodotto della nostra stessa qualità.

Ovviamente con questo contratto siamo noi che ci impegniamo ad acquistare la tua produzione ma se tu volessi anche venderla tutta privatamente non sei obbligato a darci nulla ma appena ti troverai con tonnellate di lumache in mano sicuramente non saprai a chi venderle :) poi se ci riuscissi saresti un genio! :lol: :lol: :lol:

_________________
www.lumacamadonita.it
Elicicoltori innovativi dal 2006
Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
e acquisto della produzione
info@lumacamadonita.it
www.facebook.com/lumacamadonita


07/04/2016, 12:59
Profilo WWW

Iscritto il: 15/05/2015, 11:44
Messaggi: 10
Rispondi citando
LaLumacaMadonita ha scritto:
Ciao Luigi, il contratto di collaborazione lo facciamo anche noi ed è un contratto con il quale ci impegniamo ad acquistare tutta la tua produzione ad u prezzo fisso (quest'anno 4,00 €/kg per l'aspersa Maxima Madonita e 5,00 €/kg per l'Aspersa Muller Madonita)

Gli unici obblighi che hai nei nostri confronti sono quelli di utilizzare le nostre chiocciole da riproduzione ed i nostri mangimi. Questo perchè solo cosi possiamo garantirci il prodotto della nostra stessa qualità.

Ovviamente con questo contratto siamo noi che ci impegniamo ad acquistare la tua produzione ma se tu volessi anche venderla tutta privatamente non sei obbligato a darci nulla ma appena ti troverai con tonnellate di lumache in mano sicuramente non saprai a chi venderle :) poi se ci riuscissi saresti un genio! :lol: :lol: :lol:


quindi in pratica acquistate tutto quello che non riesco a vendere io privatamente ad un prezzo fisso annuale, e se non usassi i vostri mangimi ma solo la roba coltivata come pascolo per le lumache? (premetto che non so la differenza dell accrescimento tra solo pascolo e pascolo e mangime).


07/04/2016, 14:19
Profilo

Iscritto il: 24/11/2014, 23:33
Messaggi: 6
Rispondi citando
Sono interessato all'argomento. Abito in Basilicata, potrei avere un contatto con la Vostra azienda?
sd.palmieri@gmail.com
grazie


08/04/2016, 18:15
Profilo

Iscritto il: 10/02/2016, 18:41
Messaggi: 16
Formazione: diploma
Rispondi citando
LaLumacaMadonita ha scritto:
Ciao Luigi, il contratto di collaborazione lo facciamo anche noi ed è un contratto con il quale ci impegniamo ad acquistare tutta la tua produzione ad u prezzo fisso (quest'anno 4,00 €/kg per l'aspersa Maxima Madonita e 5,00 €/kg per l'Aspersa Muller Madonita)

Gli unici obblighi che hai nei nostri confronti sono quelli di utilizzare le nostre chiocciole da riproduzione ed i nostri mangimi. Questo perchè solo cosi possiamo garantirci il prodotto della nostra stessa qualità.

Ovviamente con questo contratto siamo noi che ci impegniamo ad acquistare la tua produzione ma se tu volessi anche venderla tutta privatamente non sei obbligato a darci nulla ma appena ti troverai con tonnellate di lumache in mano sicuramente non saprai a chi venderle :) poi se ci riuscissi saresti un genio! :lol: :lol: :lol:


Rispetto la vostra esperienza, ma perchè scrivete ciò???? magari ci vorrà un pò di tempo, il mercato sarà magari saturo, ma come scrivete voi è come se foste solo voi capaci di tutto, come se aveste il mercato in mano solo voi. Ho letto in un altro post, a proposito di mangimi, quasi augurare a chi non li usa di chiudere entro due anni, cosi anche per altri argomenti...... ma perchè?????


08/04/2016, 21:22
Profilo

Iscritto il: 02/06/2013, 9:28
Messaggi: 78
Rispondi citando
Se la produzione e' di qualita' e rispetta gli standard richiesti non ci sono problemi a vendere, il lavoro del grossista e' proprio quello di comprare dai produttori e rivendere .Chi stipula il contratto di collaborazione, non lo fa per farvi un favore, ma perché giustamente le rivende.Molti allevatori riducono sempre piu' la produzione e aumentano la parte commerciale acquistando da altri e rivendendo.Ogni commerciante segue degli standard di qualita' di solito e acquista prodotti che li rispettano.Molti ristoratori si rivolgono a grossisti per avere la garanzia di avere sempre il solito prodotto in tutti i periodi dell'anno, cosa non facile per un allevatore che avra' il prodotto solo in certi periodi dell'anno se non ha delle strutture per la conservazione e lo stoccaggio


09/04/2016, 12:13
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy