|
Autore |
Messaggio |
francotoscano
Iscritto il: 02/06/2013, 9:28 Messaggi: 78
|
secondo me e' piu' probabile che sia causato dal trattamento che hai fatto nei passaggi , cosa hai usato per diserbare?
|
26/11/2015, 19:58 |
|
|
|
|
LaLumacaMadonita
Iscritto il: 18/06/2010, 13:19 Messaggi: 792 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
Formazione: Elicicoltore
|
ragazzi.. l ho ripetuto 4-5 volte... le chiocciole non muoino ne con il diserbante ne con l insetticida! prova fatta per immersione diretta!
_________________ www.lumacamadonita.it Elicicoltori innovativi dal 2006 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli e acquisto della produzione info@lumacamadonita.it www.facebook.com/lumacamadonita
|
26/11/2015, 20:00 |
|
|
francotoscano
Iscritto il: 02/06/2013, 9:28 Messaggi: 78
|
quindi con disseccante non muoiono? Ma per capire hai iniziato un annetto fa, e i riproduttori quando sono stati immessi?quanto li hai lasciati? inoltre sono iniziate le gelate almeno in toscana
|
26/11/2015, 20:05 |
|
|
LaLumacaMadonita
Iscritto il: 18/06/2010, 13:19 Messaggi: 792 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
Formazione: Elicicoltore
|
provato con glifosate.. niente.. resistono
_________________ www.lumacamadonita.it Elicicoltori innovativi dal 2006 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli e acquisto della produzione info@lumacamadonita.it www.facebook.com/lumacamadonita
|
26/11/2015, 20:25 |
|
|
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
Anche con sostitutivi del glifosate originale resistono.
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
27/11/2015, 0:03 |
|
|
Rox84
Iscritto il: 24/11/2015, 21:51 Messaggi: 31
|
Buongiorno ragazzi scusatemi ma causa maltempo la linea internet nn andava...cmq ho chiamato un dott. Della bocconi di milano mia ha detto dopo avegli spiegato tutto il problema che può essere ho batteriosi ho virusite cronica...gli ho anche spiegato del disserbante e mi ha confermato che nn muoiono con quello...poi sinceramente lo messo solo una volta...ho preferito passare il motozzappa ogni 15 giorni nei corridoi...
|
27/11/2015, 11:32 |
|
|
Rox84
Iscritto il: 24/11/2015, 21:51 Messaggi: 31
|
Per quanto riguarda il mais non ho fatto il diserbante delle erbe infestanti a giugno e niente più. ..mi spiegava che se era colpa del disserbante morivano entro 15/20 giorni. ..nn dopo quasi 2 mesi...
|
27/11/2015, 11:34 |
|
|
Rox84
Iscritto il: 24/11/2015, 21:51 Messaggi: 31
|
Francotoscano le lumache le ho messe a fine giugno con abbondanti innaffiate.fino a metà agosto tutto ok...nessuna deceduta...dopo averle abbeverate al tramonto erano che giravano nei recinti...dopo ferragosto hanno iniziato a morire...
|
27/11/2015, 11:41 |
|
|
Maurino88
Iscritto il: 20/01/2015, 23:47 Messaggi: 15 Località: Matera
Formazione: Laureato in Tecnologie Agrarie
|
la qualità dell'acqua che utilizzi com'è? intendo valori di Sodio, metalli pesanti conducibilità ecc...
|
27/11/2015, 12:49 |
|
|
francotoscano
Iscritto il: 02/06/2013, 9:28 Messaggi: 78
|
vorrei chiedere ai piu' esperti se la vegetazione che si vede nelle foto inviate da Rox84 e' sufficiente come riparo dalle alte temperature estive di quest'anno.Con la vegetazione cosi' rada anche se annaffi molto non si riesce a mantenere l'umidita' giusta penso
|
27/11/2015, 13:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|