![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
amedeos
Iscritto il: 06/12/2015, 9:32 Messaggi: 5
|
Buonasera, volevo chiedere un consiglio agli esperti per un nuovo allevamento di lumache… ho un terreno attualmente seminato a grano, quali sono i lavori da eseguire prima di incominciare a picchettare e realizzare i recinti considerato che siamo a gennaio_Grazie
|
05/01/2016, 23:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
Ma il grano non lo trebbi?
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
06/01/2016, 0:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
amedeos
Iscritto il: 06/12/2015, 9:32 Messaggi: 5
|
lumacosio, grazie per la risposta... no non lo trebbio perchè voglio iniziare con elicicoltura mi puoi dire cosa fare subito con il terreno
|
07/01/2016, 17:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
segui il protocollo classico di preparazione terreno, disinfestazioni, recinzioni,ecc ecc tanto per quel che prendi da un piccolo appezzamento di grano..
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
08/01/2016, 22:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Udaca
Iscritto il: 05/11/2014, 13:12 Messaggi: 562 Località: Orte - Lazio
|
amedeos ci sono alcuni post che trattano l'argomento. Cerca bene.
_________________ Chi semina, raccoglie!
|
18/01/2016, 9:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
LaLumacaMadonita
Iscritto il: 18/06/2010, 13:19 Messaggi: 792 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
Formazione: Elicicoltore
|
Ciao Amedeo, se vuoi ti posso mandare la prassi da seguire secondo il nostro metodo di allevamento. in caso mandami un email a info@lalumacamadonita.it e ti manderò tutte le info. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ www.lumacamadonita.it Elicicoltori innovativi dal 2006 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli e acquisto della produzione info@lumacamadonita.it www.facebook.com/lumacamadonita
|
18/01/2016, 11:27 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|