Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 1:06




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
LAVORAZIONE TERRENO ALLEVAMENTO 
Autore Messaggio

Iscritto il: 30/11/2013, 13:01
Messaggi: 75
Rispondi citando
Ciao a tutti è vero che non si può lavorare il terreno con motozappa, ma è necessario per forza aratro e fresa??? :)


23/05/2014, 18:36
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68982
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Che terreno è? Che coltura hai fatto?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


24/05/2014, 10:35
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2013, 20:05
Messaggi: 578
Località: Żyznów - Polonia
Formazione: veterinario
Rispondi citando
Se devi ancora iniziare il tuo allevamento e sul terreno non ci sono ostacoli (lamiere, reti ...), e` bene arare profondo e fresare. Successivamente si usa la motozappa per non rovinare il lavoro di baulatura e perche` piu` maneggievole visto l`ostacolo di lamiere e reti.

_________________
kto pyta nie błądzi


24/05/2014, 11:29
Profilo

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
usare eccessivamente la motozappa (che è un pò come la fresa) può causare la formazione di uno strato molto duro e impermeabile al di sotto della profondita a cui arriva la motozappa, quindi si riduce la capacità drenante del terreno e possono svilupparsi marcescenze. Arando almeno la prima volta questo rischio si riduce, per le successive semine se risulta difficile arare (per la presenza di reti e paletti) si può dare una passata di coltivatore che scava delle incisioni in profondità che aumentano il drenaggio e poi fresare.


Allegati:
Coltivatore%20Chisel%20ancore%20a%20balestra%20bilama%2055x25-1.jpg
Coltivatore%20Chisel%20ancore%20a%20balestra%20bilama%2055x25-1.jpg [ 40.87 KiB | Osservato 958 volte ]

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.
26/05/2014, 14:29
Profilo

Iscritto il: 08/02/2014, 15:30
Messaggi: 165
Località: brescia
Rispondi citando
Ed invece visto che i recinti sono baulati, utillizare una vangatrice pesante che arriva fino a 40 cm di profondita e poi seminare con seminatrici combinate, a spaglio dotate di erpice con fresa a dischi e rullo... :?: :)

_________________
Non v'è diritto senza aver compiuto il proprio dovere


26/05/2014, 23:36
Profilo

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
io la vangatrice pesante e la seminatrice combinata non le ho, uso coltivatore e semina a spaglio vecchio stile! ovvio che se una ha i mezzi li usa.. comunque dipende dal terreno, io ho seminato senza fresare ma facendo solo più passate col coltivatore sul terreno arato, essendo la terra abbastanza friabile e che non si "impacca", se fosse stata più dura o avesse avuto la tendenza a creare zolle molto dure avrei fresato, ma non è servito la vegetazione è nata tutta

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


27/05/2014, 10:11
Profilo

Iscritto il: 08/02/2014, 15:30
Messaggi: 165
Località: brescia
Rispondi citando
ciao ellumagot :D e si hai ragione sono costose come macchine ma nel mio caso essendo fortunato ad avere un suocero con queste attrezzature,non ci penso ...Ora ho appena postato un argomento su macchine per l'agricoltura chiedendo consigli su cosa ne pensano di queste attrezzature e di come si puo mantenere o rifare la baulatura dentro ai recinti, ti sapro dire... Comunque le vangatrici non tanto vecchie le trovi a buon mercato anche 1000€ le combinate no, dicevo delle vangatrici perche in confronto al aratro sono le uniche che con il terreno molto umido di febbraio possono ribaltare il terreno fino a 40 cm con zolle medie ,si mantiene la baulatura e in piu vai a togliere la crosta che viene creata sotto la fresatura e quindi si mantiene una buona permeabilita,l'unico diffetto e che vibra tanto e ti spacca i maroni... Guarda che appena sarai pronto vengo volentieri a trovarti e ha vedere il tuo allevamento cosi ti posso rubare consigli... Ciao e buon lavoro

_________________
Non v'è diritto senza aver compiuto il proprio dovere


27/05/2014, 10:38
Profilo

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
Ah ciao luca! ho messo i riproduttori da 15 giorni! ancora tutti i lavori non sono finiti, comunque ci sentiamo. visto che sei del mestiere magari mi sai dire qualcosa sullo zelig o sul geotox, ho aperto un post sulle disinfestazioni se vuoi darci un' occhiata... ;)

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


27/05/2014, 10:49
Profilo

Iscritto il: 08/02/2014, 15:30
Messaggi: 165
Località: brescia
Rispondi citando
Mi dispiace ma quello che era esperto di trattamenti era mio fratello solo che da 8 mesi che... Comunque da quel poco che so, bisogna vedere i tempi di carenza ecc,le dosi vanno sempre rispettate perche e facile non avere risultati ed e per questo che mi sembra strano che ti siano morte a causa del fitosanitario, visto anche che un altro allevatore ti ha detto di averlo usato in recinti pieni... Secondo me sono state mangiate, anche a me nel mio giardino e capitato di trovarle vuote con il guscio intatto e poi penso di aver capito che son state le lucertole o il ramarro... :shock: :D

_________________
Non v'è diritto senza aver compiuto il proprio dovere


27/05/2014, 11:26
Profilo

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
no no le trovo morte, secche ma intatte, con guscio e mollusco e tutto, non sono mangiate! però per ora sono pochine... ho fatto una ricerchina in internet che riporto sotto il post che ho scritto prima per non andare troppo off topic ;)

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


27/05/2014, 11:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy