Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 5:06




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Fase riproduttiva 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
grazie! si è bella cicciottella... pensa che io preferisco quelle scure, che qui non si trovano :D :D
mi fai venire una curiosità, ho letto da qualche parte che quelle chiare e scure sono sempre aspersa ma di "razza" diversa, tipo aspersa muller e aspersa maxima... oppure sono della stessa razza? scusate se ho detto una cavolata ma a razze riesco a distinguere solo l'aspersa dalla pomatia...

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


09/05/2014, 10:02
Profilo

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
scusate ho inserito i riproduttori venerdi, volevo chiedervi due cose
col sistema all'italiana all'aperto dopo quanto tempo potrebbero iniziare ad accoppiarsi?
durante la notte girano molto e al mattino ne trovo sempre molte sulle reti, cosa devo fare le stacco e le rimetto dentro o devo lasciarle dove sono per non disturbarle?
grazie
ciao

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


20/05/2014, 9:06
Profilo

Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
Messaggi: 2804
Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
Rispondi citando
lasciale, tornano da sole.

_________________
Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.

Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai


21/05/2014, 6:19
Profilo WWW

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
grazie, e per quanto riguarda l'accoppiamento? secondo te quanto ci vorrà? si accoppiano di giorno o di notte? ho visto foto di accoppiamenti, secondo te è facile vederle accoppiarsi?

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


21/05/2014, 8:59
Profilo

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
qualcuno mi dica quando inizieranno a far l'ammore le mie lumache! :roll:

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


23/05/2014, 11:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/03/2013, 20:51
Messaggi: 233
Località: Volos Grecia
Formazione: Architetto
Rispondi citando
Buonasera.
Le lumache con il mantelo bianco sono le muller e sono piu piccole di dimensione finale, mentre con il mantelo nero le maxima. Ho nottato che le coltivazioni al aperto tipo Avagnina sono miste da molti coltori qui in Grecia con poche muller. La riproduzione avera quanto sara il momento giusto per loro e per l'abitat ove si trovano. Per esempio mentre ora le mie avevano cominciato a riprodursi ora si sono fermate visto che ce molto vento queste 2 ultime settimane, aspettando le condizioni adatte una altra volta.


10/06/2014, 20:09
Profilo WWW

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
grazie mille rik, insomma bisogna avere pazienza e tenere bene l'orto..

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


11/06/2014, 9:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/03/2013, 20:51
Messaggi: 233
Località: Volos Grecia
Formazione: Architetto
Rispondi citando
elLumagot ha scritto:
grazie mille rik, insomma bisogna avere pazienza e tenere bene l'orto..

La pazienza e il nostro motto caro collega. Vedo che sei architetto pure tu. Oggi ho notato che hanno ripreso a riprodursi. Bagnale bene se vedi che si chiudono...


11/06/2014, 17:56
Profilo WWW

Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
Messaggi: 153
Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
tra architetti e geometri mi sa che siamo in buona compagnia! si le tengo bagnate e faccio più volte al giorno un giro per vedere se ce ne sono lungo le lamiere o nei passaggi, qui stà facendo 35° e lasciarle li significa morte sicura, ne trovo sempre bruciate dal sole.. ora speriamo che calino un pò le temperature credo sia meglio anche per la riproduzione no?

_________________
L'acqua cheta scava i ponti.


13/06/2014, 9:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/03/2013, 20:51
Messaggi: 233
Località: Volos Grecia
Formazione: Architetto
Rispondi citando
Purtroppo le helitex secondo me fanno poco per quanto riguarda le fuoriuscite delle lumache e le lumache cercano ripari per Potter passare il giorno. La vegetazione offre una certa ombra ma loro cercano anche una parete per Potter aderire sopra bene avendo cosi una minore disidratazione preferibilmente sotto ombra. Per questo i nidi hanno un importante ruolo nei sistemi semichiusi ho ala francese al aperto.


14/06/2014, 1:24
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy