![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
zaccus
Iscritto il: 21/05/2014, 11:39 Messaggi: 2
|
alve a tutti sto per trasferirmi nelle Marche in mezzo al verde come sognavo da una vita e sto seriamente pensando di allevare lumache ma a riguardo so meno di 0... Prima di tutto conviene? A chi le vendo poi? è facile venderle? o rischio di ritrovarmi pieno di lumache senza sapere a chi venderle? Se ne vale la pena e c'è sempre qualcuno disposto a comprarle potreste spiegarmi come avviare il tutto? dove trovo le prime lumache e quali devono essere, come capisco se sono maschio o femmina? Cosa mangiano? come le annaffio? Grazie in anticipo
So anche che c'è una persona che fornisce il materiale e garantisce anche l'acquisto delle lumache, se potete spiegarmi meglio come funziona....
|
21/05/2014, 12:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
ti consiglio di leggere qualche discussione in questa sezione. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
21/05/2014, 14:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mastino
Iscritto il: 13/06/2013, 10:28 Messaggi: 173
|
Vedo di risponderti un po a tutto. Le lumache si vendono, sta a te farti il giro giusto.. Sagre,ristoranti e privati, per la tanta richiesta molti allevatori si prendono la briga ( a patto Che tu compri almeno le lumache iniziali da loro) di ricomprarti tutto (o solo quello che vuoi dargli) a prezzi vantaggiosi per loro e non per te.. La maggior parte a 4,50 euro al kg quando il prezzo di mercato si aggira circa al dettaglio 10 euro ai ristoranti e a chi te se ne compra un po a circa 8 euro. Le prime lumache le trovi da altri allevatori, chi ti si ricompra tutte le lumache in genere maggiora il prezzo delle lumache cosi dette fattrici fino a 15 e al kg, altrimenti come già ti ho detto a 8 le dovresti trovare. Le lumache sono ermafrodite Hanno bisogno del partnet per fecondare
|
21/05/2014, 14:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mastino
Iscritto il: 13/06/2013, 10:28 Messaggi: 173
|
Mangiano un po tutto, ce chi le alleva con sfarinati altri con piante da orto altri con entrambi.. Ce un po un eterna lotta su quale sia il metodo migliore, ognuno tira l acqua al suo mulino, dal mio punto di vista sia se dai sfarinati sia orto le lumache vengono bene comunque, il sapore un po cambia ma è molto relativo, il cliente finale neanche se ne accorge se non è un esperto.. È un po la differenza tra un pollo ruspante e uno di allevamento. Le annaffi ovviamente con l acqua e anche li ci sono metodi diversi consiglio di googolare e vedere qualche foto. Oltretutto il moderatore è uno degli allevatori più importanti d Italia e a mio modo di vedere il suo metodo di allevamento è il migliore, poi alla fine degustibus.. Saluti
|
21/05/2014, 14:14 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|