07/01/2016, 0:25
Gndnbl ha scritto:Sono con te se l'argomento che mi porti a sostegno di questi numeri si lega al 5% di mortalità nei piccoli nati.
Effettivamente poter contare su un 5% di morti (fosse anche qualcosa di piùti permette un notevole risparmio sui costi di acquisto dei riproduttori a parità di mortalità in campo (ingrasso)
Gndnbl ha scritto:Confermami per favore che ho compreso in modo corretto le modalità di allevamento:
Le lumache che si sviluppano dopo il primo accoppiamento "dovrebbero"arrivare a maturazione per la vendita, quelle del secondo verrebbero usate per ottenere i riproduttori oppure tra loro si scelgono le migliori da portare a termine come ingrasso l'anno successivo?
Gndnbl ha scritto:
La percentuale a cui mi riferisco è quella tra il numero dei nati e quelli che effettivamente riescono ad arrivare all'inizio dell'ingrasso
07/01/2016, 0:41
lumacosio ha scritto:
La percentuale a cui mi riferisco è quella tra il numero dei nati e quelli che effettivamente riescono ad arrivare all'inizio dell'ingrasso
07/01/2016, 8:38
Gndnbl ha scritto:e' dopo che c'e' la mortalita' che ti porta dai 250 o 300 liberati ai 30-40 raccolti
09/01/2016, 0:10
09/01/2016, 1:13
palio999 ha scritto:Ciao di dove sei di bs?
09/01/2016, 10:29
12/01/2016, 20:31
12/01/2016, 21:49
12/01/2016, 22:07
12/01/2016, 22:35
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.