Switch to full style
Rispondi al messaggio

DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

27/05/2014, 10:44

ciao, vorrei fare un paio di domande sulla disinfestazione
io ho usato lo zelig, circa 15 giorni prima dell'inserimento dei riproduttori. è a base di clorpirifos 7% come il geotox, ho messo meno del quantitativo indicato sulle prescrizioni (circa 5 kg su mille metri). Può essere dannoso per i riproduttori? mi è capitato di trovare delle morte, non molte veramente, una decina su 10.000 sono quelle che ho trovato. in generale mi sembrano in salute.
le trovo integre ma secche, non sono ne mangiate ne vedo insetti particolari che girano, potrebbe essere colpa della disinfestazione ritardata? io avevo parlato con un allevatore avviato qui vicino e mi diceva che lo zelig l'ha usato anche con le lumache nei recinti, contro un pidocchio della verdura... da li la decisione di disinfestare anche se in ritardo..
grazie
ciao

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

27/05/2014, 11:33

http://www.agricolabrogliano.com/immagi ... sitari.pdf
qui dice che lumachicidi sono a base di Metaldeide acetica e Denatonium benzoate
contro lumache, limacce e insetti tipo grillo talpa oltre a questi due elementi c'è anche il clorpirfos, quindi mi viene da pensare che il clorpirifos sia specifico per gli insetti, mentre i prodotti specifici contro le lumache non ce l'hanno..

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

27/05/2014, 11:34

ho letto però che è dannoso per i piccoli e mi sembra abbastanza normale

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

27/05/2014, 17:09

aggiungo un altra cosa, su un paio di morte ho trovato questi, sarebbero collemboli bianchi, la foto l'ho presa da internet cercando "acari chiocciola" e è saltato fuori che questi animaletti possono infastidire l'animale fino a sfinirlo e negli esemplari piu grandi penetrano attraverso il pneumostoma. certo potrebbe essere che l'animale sia stato intaccato da questi parassiti dopo morto.. qualcuno ne sa qualcosa?
Allegati
collemboli-bianchi.jpg

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

27/05/2014, 23:04

Cari amici, perche usate veleni???
Ci sono prodotti ecologici, basta parlare con la persona giusta.
La mortalita ce' nel elicicoltura, e 10 lumache su mille e piu che normale.

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

28/05/2014, 16:15

Elencali Rick, non potremmo scrivere i nomi commerciali, ma e` possibile citare le molecole.
Gli insetticidi si possono usare sulle adulte, aumentano la mortalita` delle piccole ma a mali estremi estremi rimedi.
Concordo che 10 non sono poi tante e trovare a acari non e` cosa inusuale. Avagnina e un paio di autori inglesi considerano normale una infestazione di 50/60 acari per soggetto .... cerca di osservare quelle in salute o moribonde per capire se riesci a vederli. Personalmente li ho visti solo una volta su un riproduttore morto e al momento nessuno su quelli vivi.
Con piu` calma osservero` meglio la foto che hai pubblicato

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

28/05/2014, 20:16

Solarizzazione,
vaporizzazione http://www.ingaunavapore.it/index.php/i ... rizzazione
Calce non idratata
Biocida bío da estratto di un tipo di cactus che non ricordo questo momento
ecc.

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

29/05/2014, 7:21

Ciao Rik, bentrovato..

Sono tecniche efficaci ed ecologiche, ma hanno dei limiti.

LA solarizzazione la puoi fare, soprattutto nei paesi a mediobassa insolazione, solo in piena estate. Quindi perdi l'annata.
La calce viva la usiamo sia per disinfettare che aumentare il calcio nel terreno, in autunno dopo la raccolta, ma diversi insetti striscianti la attraversano.

Adesso l'ho messa all'esterno della lamiera perimetrale, vediamo se troviamo qualche risultato apprezzabile.

Su un terreno appena comprato semineremo senape e la sovesceremo, per fumigare il terreno, sono sistemi vecchi ma efficaci.
Hanno il limite che sono applicabili prima di iniziare per allevare dopo il trattamento.

Ovviamente parlo di climi con stagione corta, da te e' gia' tutta un'altra cosa.

Per me si potesse togliere la chimica, oltre che per etica anche per il costo e la salute, sarebbe un gran bene, ma la versatilita' ed efficenza sistemica degli insetticidi gli altri metodi non ce l'hanno (mia opinione ovviamente, peace and love ;) )

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

29/05/2014, 7:24

E' buona la vaporizzazione, peccato qui non esista.. :( :(

Re: DISINFESTAZIONE CONTRO GLI INSETTI - sistema all'aperto

29/05/2014, 10:26

grazie a tutti per le preziosissime info. anche a me non piace usare pesticidi ma ho iniziato quest'anno e ho fatto tutto di fretta e tra l'altro male, credo che per quel poco di prodotto che ho dato potevo anche non farlo che era uguale.
La vaporizzazione mi sembra ottima ma forse costosa, bisognerebbe trovare il modo di farla fai da te...
per gli acari o collemboli, li ho trovati anch'io solo su un paio, la maggior parte erano integre e non avevano animali strani nelle vicinanze, quindi a quel che dite mi sembra tutto nella norma. comunque ora ne ho poche ma mi aspetto un bel casino di insetti e insettini se ne nasceranno molte
Rispondi al messaggio