Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 9:50




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
difendere le chiocciole dagli uccelli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/11/2011, 15:25
Messaggi: 38
Rispondi citando
Salve a tutti sono un allevatore improvisato ed inesperto in agricoltura ho provato tempo fa ad allevare chiocciole in un piccolo recinto 3m x 2m ma arrivano stormi di uccelli che mi hanno fatto perdere più della meta' delle chiocoile cosa posso fare per evitare questo assalto da parte degli ucelli stavo pensando ad una rete di protezione per coprire la parte superiore del recinto ma non so se sia una buona idea. Vorrei fare un'altra domanda piantando gli ortaggi per le chiocciole e innafiando regolarmente chiaramente crescono pure le erbacce vorrei sapere come eliminarle senza dannegiare le chiocciole grazie


10/06/2013, 17:52
Profilo

Iscritto il: 07/06/2013, 22:42
Messaggi: 585
Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
Rispondi citando
anche io ho allevato chiocciole in recinti piccoli......pero' guardando i siti mi smebrano che quelli non amatoriali non abbiano coperture nella parte superiore......ci saranno sicuramente dei metodi per evitare tutti cio.....per le erbacce....io le lasciavo....alla fine piu erba c'è meglio è per le lumache.....ovviamente questo vale per gli amatori...poi non so i grandi produttori come si regolano...attendiamo gli altri :D

_________________
chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne


11/06/2013, 10:48
Profilo

Iscritto il: 01/11/2012, 13:50
Messaggi: 10
Località: Floridia(Sr)
Formazione: Diploma ragioneria
Rispondi citando
maurod ha scritto:
Salve a tutti sono un allevatore improvisato ed inesperto in agricoltura ho provato tempo fa ad allevare chiocciole in un piccolo recinto 3m x 2m ma arrivano stormi di uccelli che mi hanno fatto perdere più della meta' delle chiocoile cosa posso fare per evitare questo assalto da parte degli ucelli stavo pensando ad una rete di protezione per coprire la parte superiore del recinto ma non so se sia una buona idea. Vorrei fare un'altra domanda piantando gli ortaggi per le chiocciole e innafiando regolarmente chiaramente crescono pure le erbacce vorrei sapere come eliminarle senza dannegiare le chiocciole grazie

Ciao considerando le dimensioni limitate del tuo recinto sicuram l'unica soluzione veloce ed anche economia è quella di crearti una copertura, altro sistema diciamo "efficace" è il cannoncino che spara regolarmente x spaventare gli uccelli ma mi hanno detto che col tempo si abituano anche a quello, cmq nel mio allevamento ho avuto seri problemi con gli uccelli non potendo prendere il cannoncino poichè sono vicino al centro abitato ho effettuato delle coperture che alla fini considerando le misure del recinto 46x4 mt mi è costato intorno alle 100 euro a filiera, spesa sostenibile considerando che mi son risolta un vero "problemone" ... :lol: :lol: :lol:

_________________
Se nasci tondo non muori quadrato.


19/06/2013, 9:46
Profilo

Iscritto il: 15/08/2011, 9:10
Messaggi: 313
Località: catania
Rispondi citando
prova con vecchi cd ap :D pesi


07/07/2013, 17:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
Messaggi: 792
Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
Formazione: Elicicoltore
Rispondi citando
Ciao Ragazzi, le uniche soluzioni sono le reti, il cannoncino e la presenza dell'uomo.. il resto non serve a nulla.. prova fatta..

_________________
www.lumacamadonita.it
Elicicoltori innovativi dal 2006
Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
e acquisto della produzione
info@lumacamadonita.it
www.facebook.com/lumacamadonita


15/07/2013, 15:45
Profilo WWW

Iscritto il: 30/05/2015, 18:07
Messaggi: 60
Località: Ussana
Formazione: Diploma
Rispondi citando
LaLumacaMadonita ha scritto:
Ciao Ragazzi, le uniche soluzioni sono le reti, il cannoncino e la presenza dell'uomo.. il resto non serve a nulla.. prova fatta..

giro la domanda nell'argomento adatto
voi Madonita come fate con i volatili .....
le reti e quanti mq di reti ci vogliono???
conviene economicamente??


16/11/2015, 19:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
Messaggi: 394
Località: Cagliari
Rispondi citando
La butto lì: qualcuno ha provato a tenere qualche gatto in allevamento?

_________________
Giorgio Manieri
Amministratore | Karalis lumache soc. agricola


17/11/2015, 11:51
Profilo

Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
Messaggi: 2804
Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
Rispondi citando
Si. i gatti fanno tanto piu' per i topi e roditori che per gli uccelli.. anche bisce e lucertole finiscono acchiappati..

per gli uccelli la rete e' l'unico sistema risolutivo, un aiuto lo danno la presenza di personale in allevamento, ma anche per quello se hai piu' di quei 3000 metri circa si alzano di qui e si posano di la'..

per convenire o meno devi vedere quanto e' il danno.. come fai a dirlo prima?

cioe' dei giovani qui hanno iniziato e tutto ben, hanno messo i loro piccoli nei recinti e appena arrivate a dimensioni di una nocciola sono arrivati dei tordi a far danno.. prima nulla, poi si sono accorti del facile pasto e si sono chiamati tra loro, vai a sapere, fatto sta che sono andati in ferriera a prendere tubi zincati da 2" e han fatto una tenda con la rete apposta tipo per i ciligeti..

certo che se ti cominciano a vuotare l'impianto gia' coi riproduttori hai danno doppio, sia da perdita diretta che da mancata riproduzione

_________________
Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.

Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai


17/11/2015, 13:10
Profilo WWW

Iscritto il: 03/03/2013, 3:44
Messaggi: 108
Località: Orvieto, TERNI
Rispondi citando
ciao maurod,
anke noi abbiamo avuto seri problemi con gli uccelli, anche 80/cento morti al giorno, per diverse settimane. nel nostro caso erano gazze (che sono uccelli solitari) e cornakkie (che invece sono organizzate in gruppo e sono organizzatissime a cacciare a turni).
Il problema l'abbiamo risolto usando "metodi antiki" e poco ortodossi, oggi non considerati più "propriamente legali", ke c'hanno insegnato i contadini di qui, e che mi trattengo dal descriverti pubblicamente. se vuoi riguardo a questo scrivimi in privato,
ciao


17/11/2015, 19:16
Profilo

Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
Messaggi: 562
Località: Orte - Lazio
Rispondi citando
trerocce hanno funzionato?

_________________
Chi semina, raccoglie!


18/11/2015, 9:03
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy