![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
difendere le chiocciole dagli uccelli
Autore |
Messaggio |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|
almeno in parte sicuramente. le gazze sono state prima "arrestate" (diciamo meglio, messe al gabbio) e poi felicemente regalate al falconiere di zona...come palestra per i suoi falconi. è stato uno scambio, e infatti primavera prossima (quando sicuramente torneranno) il falconiere proverà a darci una mano anke lui, continuando in diretta l'addestramento dei falconi. la famiglia di cornakkie invece si è spostata dopo ke hanno visto non più tornare una parte di loro...un giorno ne è sparita una, il giorno dopo un'altra, quello dopo un'altra ancora...e dopo un pò di giorni abbiamo cominciato a fargliele ritrovare le sparite, non proprio vive, in bella vista proprio lì dove venivano a fare danni. molto in bella vista. a buon intenditore... dopo due settimane così, fine delle morti.
|
18/11/2015, 18:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Udaca
Iscritto il: 05/11/2014, 13:12 Messaggi: 562 Località: Orte - Lazio
|
_________________ Chi semina, raccoglie!
|
19/11/2015, 9:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giorgiomanieri
Iscritto il: 19/04/2015, 20:18 Messaggi: 394 Località: Cagliari
|
E la cattura come l'avete architettata?
_________________ Giorgio Manieri Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
|
19/11/2015, 11:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|
un coltivatore di qui ci ha prestato la sua gabbia. anche i colivatori hanno problemi con le gazze che fanno un gran danno a certe coltivazioni. la gabbia è fatta apposta. pensa che lui ha una voliera in cui da anni si tiene sia una gazza che una cornacchia, apposta per usarle come "esche" con la gabbia tutti gli anni quando serve. comunque il problema si ripresenterà ad ogni primavera, su questo non ci piove. quando nei nidi ci sono i pulcini, gazze e cornakkie si buttano su tutto, anche rischiandosela. so già che ogni anno dovremo affrontare la cosa. il punto è che qui i coltivatori hanno provato di tutto, e dicono che a tutto gli uccelli si abituano, e l'effetto è solo temporaneo (e giorni, non mesi). quindi secondo loro a mali estremi funzionano solo estremi rimedi, molto ma MOLTO intimidatori e "truculenti". col falconiere voglio vedere come va: i falconi sono addestrati all'allontanamento, non solo alla caccia. vedremo...
|
19/11/2015, 14:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|
ps: ovviamente tutto quello che sto descrivendo è riferibile solo ha chi non abbia i soldi per mettere le reti, che di certo sono l'unica soluzione definitiva. ma appunto, io i soldi non ce li ho. e forse anke se li avessi, le reti non le metterei. una cosa è lavorare sotto al cielo, un'altra sotto una rete (ma è solo my personal opinion)
|
19/11/2015, 18:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lucadex
Iscritto il: 30/05/2015, 18:07 Messaggi: 60 Località: Ussana
Formazione: Diploma
|
Questa cosa delle cornacchie che dopo la prima e la seconda messe in bella vista ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) e le altre non vengono più mi è stata gia detta e mi hanno detto che funziona... altrimenti una scupettata come si dice da noi e viaaa ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
19/11/2015, 20:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Udaca
Iscritto il: 05/11/2014, 13:12 Messaggi: 562 Località: Orte - Lazio
|
qui dove sto io non ho avuto finora problemi di uccelli. C'è da dire però che il vicino si diverte spesso col tiro a segno....forse sarà per quello....
_________________ Chi semina, raccoglie!
|
23/11/2015, 9:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
e' vero, funziona come spauracchio coi corvidi
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
23/11/2015, 12:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |