Ciao Ragazzi, siccome stiamo pensando come organizzare meglio la sezione per dare la possibilità di trovare le discussioni più facilmente, vi prego di stare attenti al TITOLO della discussione in cui state scrivendo in modo da restare sempre in tema e non uscire divagando..
Purtroppo vedo che quasi sempre ci sono discussioni lunghissimi dove si parla di tutto.. non è bello per chi arriva da "fuori" e si trova a leggere decine di pagine di discussioni.
Secondo me si potrebbe creare un post da tenere sempre in evidenza dove inserire una specie di sommario con relativi link alle discussioni di riferimento.
E' un lavoraccio.. io avevo proposto di creare delle sezioni specifiche per ogni argomento e poi dentro metterci le discussioni specifiche ma mi è stata bocciata come idea
Qui nel forum, a parte un solo allevatore greco che non si vede da un anno, nessuno alleva al chiuso....e ritengo che aprire una sezione apposita non sia il massimo perchè per quanto se ne possa parlare e discutere la sostanza è che:
allevamento al chiuso = quantità a scapito della qualità
Ritengo che dare spazio a questo tipo di allevamento non sia saggio sopratutto perchè gli Italiani per emergere possono puntare solo sulla qualità del prodotto.
Cosi'a pelle la sezione allevamento al chiuso e' un po' a trabocchetto..
penso che l'idea sia nata dalla nostra presenza con un'esperienza di riproduzione al chiuso su un allevamento tutto sommato di natura, fine e metodo all'aperto..
In poche parole un metodo con un calendario da clima caldo spostato al freddo con gli opportuni accorgimenti
io per allevamento al chiuso pensavo si intendeva che tutto il processo avveniva al chiuso....o sbaglio? se è così disapprovo e mi oppongo alla sua apertura.
Se invece si intendeva riproduzione al chiuso disapprovo lo stesso ma solo perchè alla fine come dice Lumacosio è un accorgimento come ce ne potrebbero essere infiniti....
A sto punto a più senso una sezione per climi caldi e una per climi freddi....ma anche qui non ne sono molto convinto.
i tre quarti dei moderatori hanno aziende grandi, professionali, che riforniscono la grande distribuzione.
Non si deve demonizzare un tipo di produzione da un'altra perche' non e' secondo la moda.
o vogliamo pensare che carne, latte, uova, ortaggi, frutta, farine, cereali ecc ecc ecc che si comprano siano tutte della fattoria di nonna Pina?
O che il parmigiano reggiano sia un prodotto di nicchia?
ognuno ha il suo posto, grosso e piccolo, e non merita disprezzo perche' siamo tutti a lavorare.. Qui si parla di elicioltura, non di elicioltura country contrapposta a qualcosa d'altro ed e' un forum a scopo didattico e non promozionale per l'una o l'altra parte.. Quindi se c'e' chi ritiene di avere le carte in regola per un impianto al chiuso, perche' non dibatterne?