Rispondi al messaggio

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 18:29

Ciao Ragazzi, visto che parlate di noi, penso sia opportuno rispondere.

Come già detto sopra, la nostra è una soluzione a campo aperto al vecchio metodo di Cherasco in quanto piu pratico, veloce e quantitativo.

Il sistema al chiuso, qui in Italia è giustificato solo al nord o zone molto fredde e visti i costi di gestione, non credo sia conveniente.. questo ovviamente se fatto in grande come lavoro.

Se fatto cosi, per prova in pochi migliaia di metri è diverso ma.

Detto questo, per quanto riguarda un business planning non posso farlo, ma basta inviarci una email di richiesta con le dimensioni del terreno e vi manderemo Gratuitamente un progettino ed un preventivo di spese per il primo anno.

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 19:01

Mastino ha scritto:Io uso un ibrido dei vari metodi, oltre a me ci sono anche altri utenti diciamo nuovi nell Ambiente che stanno studiando metodi nuovi (se cosi si possono chiamare) per fare in modo di trovarci un raccolto nel piu breve tempo possibile (madonita style) cercando di abbattere i costi facendo un unico grande recinto con i corridoi in pacciamatura,


Ciao Mastino, molto interessante i corridoi in pacciamatura, parli di quella che di solito si usa come sottofondo per le fragole?
Ma i paletti e la rete laterale ai corridoi come la metteresti?

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 19:09

Anthony, come dice lumacosio, ci sono parecchi post dove tutti, anche i Madonita, danno un'idea del ritorno di investimento. Personalmente quelle valutazioni mi sono servite solo,per darmi la spinta ad approfondire, andare a visitare allevamenti e fare un paio di corsi che ho ritenuto parecchio utili. In seguito ho ragionato con la mia testa e mi sono rimboccato le maniche per comnciare ad allevare il mio sogno. Sicuramente farò errori, ma non pretendo che vada bene tutto subito. Indubbiamente se fatta a livello professionale, è un impegno come tanti altri, ma ritengo che possa dare enormi soddisfazioni e, dopo qualche tempo, ... spero ... la serenità che cerco da tempo. Non so darti ancora i costi precisi, ma ti prometto che l"anno prossimo farò un post con i costi reali di tutto e i ricavi ottenuti. Però è importante dire che molto dipende da dove si ha l'allevamento, dal sistema utilizzato, dal microclima e dall'impegno che ci si mette. Sono variabili che possono modificare sostanzialmente i risultati.

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 19:27

Sale e tutto open space..
La rete con i pali e' solo perimetrale..
Si quella pacciamatura

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 19:29

Grazie mastino, mi ero espresso anche male perchè volevo chiederti appunto se mettevi la rete e i pali tra la pacciamatura oppure no.
Ma è già attivo l'allevamento?
Comunque se funziona è un bel po di soldi risparmiati, di nuovo complimenti per l'idea.

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 20:07

Grazie a tutti per le risposte e grazie a te bilbetto, io sono della provincia di Lecce e dunque con un clima molto simile alla sicilia e il metodo madonita sarebbe perfetto (penso) per questo ho fatto tutta quella serie di domande dato che il clima è molto simile al loro ed in più mi attrae parecchio il loro metodo.

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 21:28

l idea dell open space me l ha data l utente Udaca :mrgreen:

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

20/01/2015, 22:00

ANthony, se il mondo agricolo italiano e' uguale a quando c'ero io e' popolato da chiacchieroni, basta adularli un po'... :geek:

cerca in giro chiedendo magari all'ASL dove sono gli operatori.. Vai e chiedi, aprendo gli occhi..

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

21/01/2015, 9:25

Mastino ha scritto:l idea dell open space me l ha data l utente Udaca :mrgreen:


ovviamente non è una mia "invenzione"..... :mrgreen:

Re: CHERASCO VS MADONITA : Facciamo un confronto costruttivo

24/01/2015, 17:26

Comunque la pacciamature non è quella usata per le fragole che è di plastica, quella usata nell'open space è di tessuto.
Oggi ho visto un allevamento open space e devo dire che è davvero un ottima idea.
Risparmi soldi e la lumaca dove cammina cammina si nutre sempre.
Secondo me si evita pure di molto la fuga verso la rete perimetrale in questo modo.
Rispondi al messaggio