buonasera a tutti, premetto che sono nuovo nel forum... posseggo un terreno di 4ha circa in umbria, sono sempre stato appassionato all'agricoltura e leggendo un po su internet sono arrivato alla conclusione che un buon investimento sarebbe avviare un allevamento di lumache da gastronomia, ma non ho trovato molto sull argomento. Comunque prima di avventurarmi in piu approfondite ricerche volevo sapere da voi intenditori se su un terreno argilloso con una pendenza media e buona quantità d'acqua (confina con un piccolo torrente) fosse possibile avviare questa attività, da quello che ho capito il problema principale è che l'argilla rischia di compromettere la fuoriuscita dei piccoli di lumaca dato che depositano le uova sotto il terreno, giusto?
Benvenuto, È normale che se è troppo argilloso...o troppo poco...avrà pro e contro. ..comunque se è troppo argilloso e quindi duro...neanche le fattrici scaveranno tanto e quindi la risalita dei piccoli non sarà una scalata impossibile. ..
Noi abbiamo un angolino con un affioramento argilloso, per cui prendete con le pjnze il commento, ma tenendo l'irrigazione costante l'indurimento del terreno o le spaccature quando secca sono limitate. piuttosto abbiamo curato lo sgondo dell'acqua in eccesso per evitare allagamenti, anche se nello specifico, se il terreno è in pendenza è già relativo
Grazie mille a tutti! Pensavo peggio, quindi con una buona e costante irrigazione non è un problema? Ristagni d'acqua non si verificano anche se il terreno risulta molto "colloso". Il torrente non si prosciuga mai del tutto l'estate, ma indicativamente quanti litri si utilizzano per l'irrigazione annuale? So che è molto variabile, ma giusto per avere un idea