Per quel po' di esperienza che abbiamo maturato le chiocciole problematiche si lasciano morire nel punto in cui comincia ''a far male la pancia'', noi usiamo un impianto a recinti all'italiana, anche se stiamo preparando un recintone di 700 mq circa, e collaboriamo con alcuni colleghi che hanno il recintone unico.
le problematiche sono perfettamente sovrapponibili, dipende dal management avere un buon livello sanitario.
il nostro recintone sperimentale occupera' un appezzamento triangolare, con i recinti sarebbe utilizzabile sono a prezzo di un mucchio di spazi vuoti, anche usando recinti trapezioidali.
in realtà il nostro terreno può essere suddiviso benissimo in recinti, ma avendo solo una razza di chiocciola, facendo un recintone unico riusciremmo a risparmiare. certo come dici tu ha i suoi pro e contro. noi comunque stiamo provando tutto, per poi infine tirare due somme.