Ciao , Lumaca Madonita , ti ringrazio della risposta e del tempo dedicatomi .Vi conosco bene , avrò visto tutti i vostri video almeno dieci volte.
Si , la campagna la conosco abbastanza bene, la mia famiglia nel lazio ha avuto una azienda agricola da generazioni , poi i miei nonni son stati costretti a venire qui in Sardegna x lavoro , ma comunque abbiamo sempre vissuto in campagna. Ho un po di terreno mio ma non si addice allo scopo , ma non ho problemi ad avere terra a disposizione . Le considerazioni che tu hai scritto le ho fatte già tempo addietro e sicuramente cercherò di posizionare il prodotto in un mercato che si rivolge più verso la qualità che sulla quantità .
![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
Purtroppo la verità è che dopo dieci anni di lavoro presso un azienda locale di trasporti , mi sento ormai privo di stimoli, praticamente non ne posso più . voglio creare qualcosa che mi dia la voglia che avevo un tempo di alzarmi la mattina e andare a lavoro con il sorriso, cosa che da un paio di anni a questa parte mi son dimenticato. Una cosa è certa però , ne deve valer la pena ! nel senso che anche se ci vorrà un pò di tempo vorrei essere non dico sicuro , ma ci devono essere i presupposti per poter crescere, e non esclusivamente quelli economici.io la campagna la vivo per passione Il lavoro della campagna non mi ha mai spaventato , ora tra lavoro (dipendente ) e campagna faccio tredici quattordici ore di lavoro sabati e domeniche comprese
![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
Ho solo il desiderio di vedermi realizzato. Se verrete in Sardegna sarò felicissimo di venire a conoscervi e farmi due chiacchere con voi ......