|
Aiutoooo i miei riproduttori stanno muorendo
Autore |
Messaggio |
gianloco
Iscritto il: 04/12/2014, 9:36 Messaggi: 52 Località: Foggia
Formazione: Diploma di geometra
|
Aiutooooooooooo!!!
Salve a tutti, Ho l'affanno ancora per lo spavento...ho trovato lumache morte!!
Vi spiego cosa mi sta succedendo. ... Ho avviato il mio nuovo impianto...vegetazione ok...trattamento leggero a base di cloririphos 7,5% eseguito venti giorni prima del l'immissione dei riproduttori acquistati avvenuta lunedi 4maggio... Il pomeriggio del lunedì inserisco i riproduttori e nel calar del sole attacco l'irrigazione e si svegliano immediatamente tutte le lumache....cosi tutto soddisfatto torno a casa... La mattina successiva torno in allevamento curioso di vedere se c'erano state fughe. ..che oltretutto un po in parte c'eran state risistemando tutte le lumache all'interno delle reti...e decido come un pirla di fare (dopo le troppe volte che avevo rimandato nei giorni precedenti) il maledetto disserbo nei corridoi tra i recinti. .finisco tutto e rientro a casa...senza aver irrigato visto che lo avevo fatto la sera prima e la terra era ancora leggermente umida..
Poi visti i miei impegni torno il giorno successivo (ieri, mercoledì) di mattina presto sistemo qualche lumachina che stava fuggendo..comunque visto che il giorno prima non avevo dato acqua ce ne erano poche fuori..e avvio l'irrigazione per dare un po d'acqua chepoi cc'è stata una giornata da 32gradi a sole pieno. .. Cosi il giorno dopo cioè oggi pomeriggio ritorno per sistemare qualcosina e poi irrigare e trovo la bruttissima sorpresa: In ogni recinto perimetralmente ci ho trovato diverse lumache morte, brutte verdastre, quasi secche, con la carne indurita (vedi foto)........PERCHEEEEE????
..sarà stato colpa del disserbante o seccatutto che avendo bagnato la vegetazione che volevo uccidere martedì mattina (come un coglxxxx con i riproduttori dentro) e quindi anche alla base della rete e creando umidità ha attirato le lumache che ha avvelenato? ???? È colpa di cos'altro altrimenti?
|
07/05/2015, 21:10 |
|
|
|
|
gianloco
Iscritto il: 04/12/2014, 9:36 Messaggi: 52 Località: Foggia
Formazione: Diploma di geometra
|
Le foto del fattaccio
|
07/05/2015, 21:20 |
|
|
Udaca
Iscritto il: 05/11/2014, 13:12 Messaggi: 562 Località: Orte - Lazio
|
è un'ipotesi che si avvalora dal fatto che le morte le hai tutte nella zona perimetrale e quindi vicino alle reti. Le prime due foto in realtà potrebbero sembrare che si siano bruciate. In ogni caso sentiamo il parere degli altri. Di certo sembra esserci una stretta correlazione temporale tra applicazione del diserbante e moria di lumache. Leggi sull'etichetta del diserbante che dice riguardo agli animali.
_________________ Chi semina, raccoglie!
|
08/05/2015, 8:33 |
|
|
gianloco
Iscritto il: 04/12/2014, 9:36 Messaggi: 52 Località: Foggia
Formazione: Diploma di geometra
|
Bruciate se non dal diserbante da cosa?
|
08/05/2015, 10:50 |
|
|
Udaca
Iscritto il: 05/11/2014, 13:12 Messaggi: 562 Località: Orte - Lazio
|
dal caldo
_________________ Chi semina, raccoglie!
|
08/05/2015, 10:52 |
|
|
gianloco
Iscritto il: 04/12/2014, 9:36 Messaggi: 52 Località: Foggia
Formazione: Diploma di geometra
|
Può mai essere che siano morte bruciate dal caldo?...nonostante abbia irrigato mercoledì mattina...e poi ieri (giovedi pomeriggio) già morte...cioè ho saltato solo il mercoledì sera perché sapevo di andare il mercoledì mattina..
|
08/05/2015, 11:26 |
|
|
gianloco
Iscritto il: 04/12/2014, 9:36 Messaggi: 52 Località: Foggia
Formazione: Diploma di geometra
|
Correggo: ho saltato solo il martedì sera....in quanto avendo usato il diserbante il martedì mattina. ...ho preferito irrigare la mattina seguente ovvero il mercoledì
|
08/05/2015, 11:35 |
|
|
Udaca
Iscritto il: 05/11/2014, 13:12 Messaggi: 562 Località: Orte - Lazio
|
ecco un errore gravissimo....le hai bagnate di mattina.
In questo modo si sono svegliate e si sono messe a girare...col giungere del caldo si sono bruciate.
_________________ Chi semina, raccoglie!
|
08/05/2015, 11:42 |
|
|
gianloco
Iscritto il: 04/12/2014, 9:36 Messaggi: 52 Località: Foggia
Formazione: Diploma di geometra
|
Certamente non farò più nessuna delle due cose...ne irrigare la mattina e ne usare il diserbante...però vorrei capire il motivo di questa morte....anche perché ne sono morte tante...è la mia prima esperienza. ..e comunque vuol dire che a sto punto ogni giorno sono a rischio che muoiano anche tutte quelle che rimangono a stazionare sulla rete sotto al sole dopo aver gironzolato la notte..o no?
|
08/05/2015, 11:58 |
|
|
elLumagot
Iscritto il: 26/03/2014, 10:38 Messaggi: 153 Località: BRESCIA (BS)
Formazione: Architetto
|
no quelle che restano sulla rete non si bruciano di solito, o comunque non in questa stagione. di solito si cuociono quelle che restano sulla lamiera per ovvi motivi o al massimo a terra, forse sulla rete restano piu ventilate. comunque meglio bagnare alla sera e attenzione al diserbo, anche se secondo me in questo caso sembra piu una bruciatura per il sole
_________________ L'acqua cheta scava i ponti.
|
08/05/2015, 12:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|