15/10/2015, 10:40
15/10/2015, 10:51
15/10/2015, 11:21
lumacosio ha scritto:considerato letarghi, estivazioni, ecc ecc. i tempi possono anche essere quelli..
il domandone e': economicamente quale vale la pena seguire?
15/10/2015, 12:14
15/10/2015, 12:38
elLumagot ha scritto:spiegati meglio.. economicamente si tratta di un ciclo che a regime ti può portare a avere raccolte semestrali, dato che gli accoppiamenti si verificano durante tutto il periodo da primavera a autunno, avrai lumache grandi, medie e piccole, o meglio giovani, mezzane e vecchie, no?
15/10/2015, 13:05
elLumagot ha scritto:Indicativamente a condizioni climatiche favorevoli (15° < T < 30°) i tempi dalla schiusa alla bordatura a seconda del tipo di alimentazione:
- alimentazione verde: 7 - 9 mesi
- alimentazione farine: 3 - 5 mesi
- alimentazione mista: 5 - 8 mesi
mi sembrano tempi un po ottimistici...
In natura le lumache impiegano 2-3 anni per raggiungere la bordatura e questo perchè non vengono "svegliate" tutti i giorni per cui non mangiano sempre.
15/10/2015, 13:06
lucaa82 ha scritto:Rispondo ad udaca...
La copertura si apre in primavera e si chiudono in autunno o in base alle proprie esigenze.
Sono le stesse che si usano per i piccoli frutti, mele ecc
Certamente hanno un costo ma se ne vale la pena (sono in zona fortemente grandinigena), poi uno si puo arrangiare a farsele.
Io per il mio caso avevo valutato una ditta del trentino a cles sistema tr..... che si puo aprire e chiudere facilmente dalle testate da soli, certamente bisogna ingrassare i pali.
Ora me la sono fatta da solo poi vedro.
Ciao
15/10/2015, 14:46
Udaca ha scritto:elLumagot ha scritto:Indicativamente a condizioni climatiche favorevoli (15° < T < 30°) i tempi dalla schiusa alla bordatura a seconda del tipo di alimentazione:
- alimentazione verde: 7 - 9 mesi
- alimentazione farine: 3 - 5 mesi
- alimentazione mista: 5 - 8 mesi
mi sembrano tempi un po ottimistici...
hai omesso di riportare una parte del mio discorso che credo sia fondamentale:In natura le lumache impiegano 2-3 anni per raggiungere la bordatura e questo perchè non vengono "svegliate" tutti i giorni per cui non mangiano sempre.
15/10/2015, 15:27
15/10/2015, 15:31
Udaca ha scritto:ALT! Forse non hai compreso bene o non ho spiegato bene io. Questi mesi sono intesi al netto del periodo di estivazione e letargo o comunque periodi di digiuno. Per cui anche la tua esperienza rientra benissimo in questo calcolo.
Questi dati li ho presi leggendo vari forum/articoli/esperienze che ho potuto leggere o sentire in giro oltre che all'esperienza personale.
3 mesi di sole farine per bordarle? Lumacosio tu che dici? è possibile?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.