Switch to full style
Rispondi al messaggio

4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

21/04/2015, 15:15

Carissimi,

questo è tempo di riproduzioni...al chiuso e all'aperto.

E' qui che per la prima volta ci si accorge di quanto è delicato questo animale.

Elenco una serie di punti sui quali poter discutere:

- riproduzione al chiuso e all'aperto (differenze, pro e contro)
- temperature e habitat ideali per l'accoppiamento
- fragilità dei riproduttori (età - capacità riproduttiva, mortalità post letargo)
- alimentazione dei riproduttori
- tempistiche deposizione e schiusa uova
- predatori di uova e lumache (uccelli, insetti, roditori)

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

21/04/2015, 15:23

Per quanto mi riguarda un aspetto che sicuramente voglio approfondire è come poter favorire il più possibile gli accoppiamenti...ho letto da qualche parte che la temperatura ideale per l'accoppiamento si aggira intorno ai 20 gradi e che le lumache per accoppiarsi devono aver ripreso sufficienti energie dopo il letargo.

Mentre per le energie non ci sono problemi dato che per mangiare mangiano, trovo difficoltà per quanto riguarda le temperature. Questo perchè è vero che di giorno nella zona dove sono io si raggiungono i 22-23 gradi questo periodo...ma è anche vero che la notte scendono a 8-9.

Infatti, nonostante ho messo i rirpoduttori da ormai 2 settimane quasi non ho ancora visto accoppiamenti....qualcuno può condividere la propria esperienza su questo?

Un altro aspetto che mi desta preoccupazione è l'alto livello di mortalità dei riproduttori....apparentemente senza un motivo particolare. Che il letargo li abbia provati?

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

22/04/2015, 10:18

in un nuovo recinto, prima di immettere i riproduttori che altezza deve avere all'incirca la vegetazione?

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

22/04/2015, 13:36

sugli 8 cm almeno....anche se io li ho immessi anche con soli 5 cm....all'inizio secondo me si può sopperire mettendo delle cassette come riparo....alla fine solo i riproduttori non riescono a mangiare tutto il verde piantato....metterli nel recinto secondo me è importante avere riparo e una buona temperatura...e ovviamente cibo.

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

22/04/2015, 13:48

ma fornisci già mangime anche hai riproduttori?
la mia paura è che si cucchino i germogli e poi addio piantine...

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

22/04/2015, 13:58

no al momento non ho fornito niente....però il verde è tanto....dcol verde basso devi far attanzione agli uccelli e a mancanza di adeguati ripari...

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

22/04/2015, 17:08

Udaca ha scritto:no al momento non ho fornito niente....però il verde è tanto....dcol verde basso devi far attanzione agli uccelli e a mancanza di adeguati ripari...




intendi gli 8 cm che dicevi sopra?

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

22/04/2015, 21:52

per conto mio posso dirti quello che sto vedendo dal mio esperimento, iniziato male per via del locale non giusto e della mia inesperienza.
la mia stanza di riproduzione a 20° costanti e 85-90% umidita di notte e finalmente di giorno ho 65-72% .
dico finalmente perché da quando ho queste condizioni ci sono tantissimi accoppiamenti.
prima quando avevo anche l' umidità alta di giorno non si accoppiavano ( causa delle pareti non isolate e che mandano fuori umidità) la mattina se vedo pochi accoppiamenti capisco subito che l' umidità non si e abbassata.
anche se sono in ritardo di 1 mese e mezzo per colpa mia sto aspettando solo ora il boom di deposizioni, le mie prime nate sono gia sui 8 mm 8-) e posso ritenermi soddisfatto
sicuramente l' anno prossimo puo andare solo meglio con un vero locale di riproduzione.
questo anno solo prove e divertimento :lol:

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

23/04/2015, 8:06

complimenti!!

come è fatto il tuo locale? garage, magazzino, cantina?? in muratura? quanto è grande?

Re: 4° FASE - Riproduzione (accoppiamento, deposizione, schiusa)

23/04/2015, 21:49

volevo fare solo una prova ed il locale non lo attrezzato come si doveva ed ho un po sottovalutato la cosa. ..
e ne sto pagando le conseguenze, avrei gia dovuto avere tutte le lumachine nate ed invece sto aspettando ora il boom di covate e poi ci vorranno ancora 20 giorni per la schiusa.
fortuna che a marzo me ne erano nate un po ed ho pututo vedere come comportarmi .
il locale e uno scantinato con pareti in cemento di 25 mq non isolato, quindi il muro mi tiene troppo alta l'umidità anche di giorno, comunque troverai in dettaglio la mia stanza nel post metodo climi freddi.
ciaoooo ;)
Rispondi al messaggio