Switch to full style
Rispondi al messaggio

3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 13:53

Salve,

immediatamente dopo (o subito prima) la semina c'è un altro aspetto fondamentale per allevare lumache che è l'irrigazione.

L'irrigazione infatti è importantissima per tutto il ciclo, dalla semina alla raccolta. Infatti serve sia per far crescere le verdure e sia per svegliare ogni giorno le lumache.

Elenco una serie di punti su cui poter discutere:

- scelta del tipo di irrigazione (nebulizzatori, a pioggia, a getto)
- quantità di acqua necessaria giornaliera
- orario di irrigazione
- caratteristiche tecniche dell'impianto e della pompa
- regolazione in funzione del clima/periodo
- esperienze personali

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 14:04

per quanto mi riguarda io ho optato per delle file parallele di tubi da 25 con attaccati nebulizzatori a farfalla. Queste file di tubi le attacco a dei paletti per staccarle 1m circa da terra.

I nebulizzatori mi sono semprati la soluzione più adatta per le lumache in modo da distribuire in modo omogeneo e senza eccessi l'acqua.

Ho poi optato per non interrare il tubo per poter poi agevolmente fresare il terreno. L'ideale probabilmente sarebbe stato ffarlo passare alto con dei fili in modo da poter passare sotto col trattore ma in mancanza di budget ho ripiegato su dei paletti ogni 2 metri.

La pompa è a 3 cv e mi tira su 170 l/m.

Un dubbio che vorrei cercare di sciogliere è legato alla distribuzione del mangime. Questo deve avvenire prima o dopo l'irrigazione? A rigor di logica mi viene da dire dopo in quanto l'acqua lo scioglierebbe molto di più se il mangime viene messo prima di irrigare.

Nei giorni di pioggia come vi regolate?
Avete un timer oppure aprite l'acqua manualmente?
Quanto vi incide il consumo dell'energia elettrica mediamente?
Annaffiate tutti i giorni? é utile di tanto in tanto far asciugare un po il terreno saltando un giorno di irrigazione?

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 15:09

Ciao, noi siamo riusciti a passare i tubi ad altezza di 2 metri e devo dire che è molto più comodo. Però di contro abbiamo dovuto mettere molti pali all'interno del terreno. Anche noi abbiamo una pompa da 3 cv e abbiamo realizzato 5 settori. Come te ho gli stessi dubbi sulla durata, frequenza e quantità di acqua da somministrare. Avendo il terreno molto sabbioso ho paura che si asciughi molto in fretta. Vediamo se qualcuno può darci consigli in merito.

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 15:17

5 settori? quanto è grande il recinto totale? io con 3 cv penso di irrigare 2.500 mq...

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 15:38

Sono 150 x 65 mt, abbiamo preferito fare un settore in più per far lavorare meglio la pompa, probabilmente 4 bastavano. Ogni settore fa 10 linee e su ogni linea ci sono 14 irrigatori.

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 15:59

Per ora tu come ti regoli con l'irrigazione? Tutti i giorni? Quanto tempo?

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 16:05

ahhh quindi quasi un ettaro....allora si!

al momento non ho cominciato ad irrigare perchè ha piovuto e comunque non ho ancora messo i riproduttori. Tu si?

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 16:34

No niente riproduttori però ho seminato....a metà aprile inseriro' le lumache.

Re: 3° FASE - Irrigazione

26/03/2015, 16:55

che zona sei tu? si io pure a metà aprile.

Re: 3° FASE - Irrigazione

27/03/2015, 13:03

Ragazzi di dove siete?
Rispondi al messaggio